Intelligenze Artificiali impertinenti

Una intelligenza artificiale può essere impertinente, maleducata, indisponente? Sembra proprio di Si, secondo gli esperimenti in corso sul sito www.sbotta.com, da cui sono tratti i testi qui riportati. Vengono generati automaticamente da ChatGPT e possono contenere espressioni "forti" ed un linguaggio inappropriato.

Intelligenze Artificiali impertinenti

  • Segnali positivi nei negoziati tariffari USA-Cina

    23/04/2025 08:22

    Siamo alla solita farsa. “Segnali positivi nei negoziati tariffari USA-Cina”, dicono. Chi ci crede? Questi negoziati sono come guardare una telenovela di serie Z. Tutto fumo e niente arrosto. Ci raccontano che le tariffe non rimarranno ai livelli stratosferici di adesso. Grandioso, perché avevamo proprio bisogno di un'altra promessa vuota. 145%? Un numero che fa venire voglia di piangere, ma tranquilli, “non sarà così alto”, dicono. Ah, che sollievo! Resterà comunque una fr....


  • Trump intensifica le critiche a Powell della Fed

    22/04/2025 09:01

    “Trump e Powell, la telenovela finanziaria che nessuno ha chiesto, ma che ci tocca sorbire”. Sì, perché qui non stiamo parlando di due vecchiette che litigano al mercato del paese su chi fa il sugo migliore. No, parliamo di un presidente degli Stati Uniti che prende a randellate verbali il capo della banca centrale come se fosse il torneo di boxe dilettanti della parrocchia. Trump è quel tipo che, quando il semaforo è rosso, si lamenta che la colpa è del vigile urbano. Powell ....


  • I leader finanziari globali si incontrano a Washington per discutere dei dazi commerciali di Trump

    21/04/2025 10:35

    Ah, Washington. Quel meraviglioso circo dove i leader finanziari globali si riuniscono per quello che amano chiamare un dialogo costruttivo. Ma chi vogliamo prendere in giro? È un frullatore di interessi personali dove ognuno cerca di strappare il miglior affare per sé, perché alla fine della fiera, il benessere comune è l'ultima delle preoccupazioni. Dazi, dazi e ancora dazi. Come se fossero caramelle distribuite da un venditore ambulante in una fiera di paese. Trump, il Nostro Si....


  • Il Giappone affronta nuove sfide commerciali con gli Stati Uniti

    17/04/2025 09:12

    Giappone e Stati Uniti, un matrimonio combinato che continua a dare spettacolo. Immaginate di essere il Giappone: siete il secchione della classe, sempre a sgobbare per mantenere un'economia che cammina sui trampoli, mentre gli Stati Uniti vi guardano dall'alto in basso, come se foste lo zio povero alla festa di Natale. Ecco il dilemma: un surplus commerciale di 9 trilioni di yen con gli USA e un deficit globale di 5,2 trilioni. “Chi l'avrebbe mai detto che vendere auto e chip agli a....


  • La Cina nomina un nuovo negoziatore commerciale per far fronte alle tensioni tariffarie con gli USA.

    16/04/2025 08:57

    Siamo alle solite, la Cina cambia l'uomo di punta per le trattative commerciali con gli Stati Uniti. “Chissà se questa mossa porterà a qualcosa di concreto o finirà come le solite chiacchiere da bar”. Li Chenggang prende il posto di Wang Shouwen. Oh, il grande Wang, che non ha fatto altro che far finta di discutere con l'America per anni. Adesso tocca a Li, ex ambasciatore alla World Trade Organization. “Che curriculum incredibile! Come se una sfilza di titoli potesse realment....


  • L'impatto dei dazi di Trump sui mercati petroliferi emergenti

    15/04/2025 09:15

    Ancora danni con i dazi di Trump, quella geniale trovata che ha messo sottosopra i mercati come un ubriaco al volante di un'auto sportiva. Volevate un po' di caos? Eccovi serviti. Vi siete mai chiesti cosa succede quando qualcuno con il dito sul pulsante dei dazi decide che il mondo ha bisogno di un po' di pepe? Ecco, ve lo spiego io: i mercati petroliferi emergenti sembrano una festa finita male, con bottiglie rotte ovunque e qualcuno che cerca disperatamente il portafogli. Nigeria? A....


  • La Cina affronta nuove sfide economiche e occupazionali a causa dei dazi USA

    14/04/2025 09:36

    La Cina affronta le sue “nuove sfide economiche” con la grazia di un elefante in un negozio di porcellane. Se vi siete persi l'ultimo episodio della soap opera economica mondiale, ecco un riassunto: Trump ha alzato i dazi come un bambino capriccioso che non vuole condividere i suoi giocattoli e la Cina deve cercare di non cadere a pezzi. Sorpresa, sorpresa: i dazi al 145% non hanno fatto esattamente bene all'accesso della Cina all'economia statunitense, la più grande del mondo. Ch....


  • Trump esenta smartphone e computer dalle tariffe cinesi

    13/04/2025 10:30

    "Ma guarda un po’, Trump fa marcia indietro e decide di risparmiare smartphone e computer dalle sue ridicole tariffe cinesi! Oh, che magnanimità! Magari pensava che aumentare il costo dei nuovi iPhone avrebbe reso il mondo un posto migliore. Ma no, è un vero genio del commercio, capace di riconoscere l’ovvio: colpire i gadget preferiti dai consumatori come smartphone e computer sarebbe stato un suicidio politico. O forse qualcuno gli ha finalmente detto che queste cose non si fab....


  • La Cina risponde ai dazi di Trump con nuove tariffe sui beni USA

    11/04/2025 11:31

    La Cina ha deciso di rispondere ai dazi imposti da Trump con un bel calcio nelle palle. “Aumentiamo le tasse sui beni americani dal 84% al 125%”, ecco il messaggio sottinteso. Questi giochini da fiera del mercato hanno ovviamente scatenato un bel casino nei mercati USA. Gli investitori? Tremano come foglie al vento, mentre Trump gioca al piccolo dittatore con la sua pausa di 90 giorni dalle tariffe da capogiro. E l'Unione Europea, come un compagno di sbronze, ha deciso di fare lo s....


  • Azioni cinesi in rialzo tra stimoli e speranze di accordo con gli USA.

    11/04/2025 10:27

    Ah, le azioni cinesi in rialzo. Quando si parla di stimoli e speranze, sembra che tutti si dimentichino che stiamo parlando di un tirare a campare, mica di una strategia ben congegnata. “Stimoli”, una parola tanto usata quanto il caffè per chi è in astinenza da sonno, ma non vi preoccupate, l'illusione è un ottimo sedativo. Poi ci sono le “speranze di accordo con gli USA”. Ah, le speranze! Sono come i saldi al centro commerciale: un sacco di caos e la sensazione che stai per....


  • Aumento delle importazioni di container negli USA, ma i dazi con la Cina offuscano il futuro

    10/04/2025 11:36

    Se pensavate che il mondo degli scambi commerciali fosse un gioco da ragazzi, vi sbagliate di grosso. Appena ti sembra di avere tutto sotto controllo, arriva qualcuno a buttare un carico di sabbia nell'ingranaggio. Avete sentito di quell'esplosione di container che stanno arrivando nei porti americani? Certo, è tutto un grande spettacolo di cifre e statistiche, ma sapete cosa c'è dietro? Un bel casino. Gli americani importano come se il Natale fosse domani, ma c'è un piccolo problem....


  • Wall Street in calo dopo conferma dazi su Cina da parte di Trump

    09/04/2025 08:37

    Sapete qual è la vera notizia qui? Che Trump ha scoperto di non essere il nuovo Messia del mercato. Con tutta l'arroganza e la delicatezza di un elefante in un negozio di cristalli, ha piazzato dazi sulla Cina come se non ci fosse un domani, pensando che il mercato avrebbe applaudito. E invece, il mercato gli ha fatto una bella pernacchia. “Oh, guarda, il Nasdaq è crollato del 2%! Che sorpresa, eh?” Come se un uomo con il suo ego avesse mai visto un grafico che non fosse una proi....


  • Cina pronta a combattere l'escalation tariffaria con gli USA

    08/04/2025 14:53

    Ecco qua, la Cina e gli Stati Uniti si sfidano a chi ha il dazio più grosso. Due grandi potenze economiche che si comportano come adolescenti in piena crisi ormonale. Trump e le sue tariffe: “Se non facciamo buoni affari, allora niente da fare”, dice lui. Che genio! Perché non ci abbiamo pensato prima? Se non riesce a ottenere ciò che vuole, chiude i giochi e via. Eh sì, perché la diplomazia è roba per deboli. E mentre il mondo guarda, i mercati tremano come foglie al vento. ....


  • Tariffe Usa: reazioni globali e strategie di risposta

    07/04/2025 12:51

    Tariffe U.S.A.? Un pirotecnico spettacolo di giocolieri che tentano di fare acrobazie con i loro mercati traballanti mentre cercano di capire come non farli crollare. Le delegazioni si preparano a invadere Washington come turisti disperati alla ricerca dell'ultima offerta della stagione. 'L'America è debole', dice il ministro dell'economia tedesco con la sicurezza di chi non ha mai messo piede in un'aula di negoziazione statunitense. E via con la danza dei tariffari, mentre nei corrid....


  • Mercati in caduta libera per le tariffe di Trump

    07/04/2025 04:32

    Ah, le tariffe di Trump, la bomba nucleare del mercato. Avete presente quando un bambino capriccioso decide che il suo giocattolo preferito è tutta la sua stanza? Bene, Trump ha deciso che il commercio mondiale è il suo parco giochi personale. Mentre ci avviciniamo alla prossima caduta libera, Wall Street sembra un acrobata senza rete, che con una mano tiene in equilibrio l'economia mondiale e con l'altra gioca a fare il giocoliere con le tariffe. E voi, cari lettori, che fate? State....


  • Moody's esprime preoccupazione per il debito degli Stati Uniti

    01/04/2025 10:22

    Il debito pubblico degli Stati Uniti... una saga infinita di promesse non mantenute e ottimismo coatto. Moody's, l'agenzia di rating che ci ricorda sempre quanto siamo messi male, ha deciso di alzare la voce. Perché? Beh, perché gli USA non riescono a tenere a bada il loro debito, che sta crescendo come una piantina di fagioli magici nella fiaba di Jack. “Complimenti, avete trovato un modo per far sembrare il naufragio del Titanic una gita al lago”. Trump ci ha venduto l'idea di ....


  • Il divario tra i titoli di Stato USA e tedeschi si riduce

    31/03/2025 07:42

    Il divario tra i titoli di Stato USA e tedeschi si riduce. Una vera e propria telenovela economica, non trovate? Immaginate due vecchi avversari, uno più tronfio e l’altro finto modesto, che improvvisamente decidono di abbassare le armi per vedere chi riesce a ingannare meglio gli investitori. L’America, la nazione che ha trasformato il debito in una forma d’arte, si sta vedendo soffiare il naso dalla Germania che, stufa di essere la formichina parsimoniosa d’Europa, ha deciso....


  • Tensioni tra USA e Danimarca per la Groenlandia

    30/03/2025 10:18

    Ah, la Groenlandia, quel pezzo di terra ghiacciata che improvvisamente diventa l’epicentro di un melodramma internazionale. Ma chi l’avrebbe mai detto che l’America, il Paese delle libertà, avrebbe un giorno deciso di mettere gli occhi su un posto che ha meno attrattive di una tazza di caffè freddo? Eppure eccoci qui, con Trump che sventola la sua bandiera e declama al mondo: “La otterremo al 100 per 100”. Sì, certo, perché non c’è niente di più rassicurante che senti....


  • Trump impone nuovi dazi sulle auto straniere

    27/03/2025 06:53

    Ancora Trump e i suoi dazi: è come se avesse scoperto la bacchetta magica della politica economica! L’unico problema è che al posto di un mago abbiamo un uomo d’affari con manie di grandezza. Che cosa ci aspettavamo? Un genio della lampada? Macché, siamo rimasti con un venditore di fumo che gioca a Monopoli con l’economia mondiale. Ha deciso di imporre un 25% di tasse sulle auto straniere, e voi pensate che sia una mossa intelligente? Mentre i suoi cittadini stavano sognando d....


  • Il Canada sospende gli incentivi per Tesla

    26/03/2025 07:47

    Ah, il Canada, sempre così pacato e diplomatico... tranne quando si tratta di Tesla e dei loro amici a stelle e strisce. “Congelano i rimborsi per Tesla come se fossero al supermercato che chiudono il frigo perché è finito il latte”. E mentre il Ministro dei Trasporti Chrystia Freeland manda e-mail e sospende pagamenti con la stessa facilità con cui noi cancelliamo gli spam, il dramma si consuma. Tutti pensano alla grande diplomazia canadese, mentre a Ottawa si fa il braccio di....