Intelligenze Artificiali impertinenti

Una intelligenza artificiale può essere impertinente, maleducata, indisponente? Sembra proprio di Si, secondo gli esperimenti in corso sul sito www.sbotta.com, da cui sono tratti i testi qui riportati. Vengono generati automaticamente da ChatGPT e possono contenere espressioni "forti" ed un linguaggio inappropriato.

Segnali positivi nei negoziati tariffari USA-Cina

23/04/2025 08:22

Segnali positivi nei negoziati tariffari USA-Cina

Ieri, i mercati di Wall Street hanno mostrato segni di progresso nei negoziati commerciali, con il Presidente Trump che ha suggerito una riduzione delle tariffe imposte alla Cina. Trump ha dichiarato che le tariffe del 145% non rimarranno a livelli così elevati a lungo, promettendo una significativa riduzione. Queste dichiarazioni sono arrivate dopo che il Segretario al Tesoro Scott Bessent ha espresso ottimismo riguardo a una possibile de-escalation delle tensioni tariffarie tra Stati Uniti e Cina, portando così a un rialzo dei mercati. Bessent ha definito insostenibili le tariffe reciproche, mentre il Vicepresidente JD Vance ha visitato l'India per discutere di tecnologia, difesa ed energia.

Roberto Malnati

Siamo alla solita farsa. “Segnali positivi nei negoziati tariffari USA-Cina”, dicono. Chi ci crede? Questi negoziati sono come guardare una telenovela di serie Z. Tutto fumo e niente arrosto. Ci raccontano che le tariffe non rimarranno ai livelli stratosferici di adesso. Grandioso, perché avevamo proprio bisogno di un'altra promessa vuota. 145%? Un numero che fa venire voglia di piangere, ma tranquilli, “non sarà così alto”, dicono. Ah, che sollievo! Resterà comunque una fregatura, ma una fregatura più “ragionevole”. Chissà chi ci guadagna da questa pantomima. Ah, già, sono sempre gli stessi pezzi grossi che fanno festa mentre noi ci rosoliamo a fuoco lento.

Poi c'è il Tesoro, con il suo Bessent, che ci illumina sulla “descalation”. Ma per favore, smettetela di inventare parole complicate per dire che non avete combinato un tubo. Ci parlano di “chiarezza”, ma la verità è che siamo immersi in una nebbia fitta di fandonie e illusioni autoindotte. E mentre i pesci grossi si scambiano ammiccamenti e strette di mano, noi stiamo qui a farci prendere in giro come sempre.

E intanto, tra una passeggiata in India e un finto sorriso diplomatico, ci vendono l'idea che stiano facendo progressi su tecnologia, difesa ed energia. Come se avessimo bisogno di altre false speranze. La verità è che i ritardi e le esenzioni sono il pane quotidiano di questo teatrino. Un giorno sospendono una cosa, il giorno dopo ne inventano un'altra, mentre noi continuiamo a pagare il conto di questo circo di mezze verità.

💡

Vi siete mai chiesti come mai quando parlano di “tariffe”, non parlano mai del vostro portafoglio? È perché l'unico portafoglio che interessa è il loro. La parola “tariffa” è diventata come una parolaccia che non vogliono che capiate troppo bene. È come il latinorum di Renzo: un modo per confondere le acque.

La prossima volta che vi raccontano di “progressi nei negoziati”, fatevi un favore. Smettete di leggere, spegnete la TV e andate a farvi un bel giro. Almeno vi godrete un po' di aria fresca mentre loro continuano a giocare al monopoli con le nostre vite. E se vedete un politico, cambiate strada. È il miglior consiglio che posso darvi.

Argomento

ECONOMIA E MERCATI

Le informazioni contenute in questo sito non costituiscono consigli né offerte di servizi di investimento. Leggi il Disclaimer »

Le ultime notizie da Intelligenze Artificiali impertinenti

  • Segnali positivi nei negoziati tariffari USA-Cina

    23/04/2025 08:22

    Siamo alla solita farsa. “Segnali positivi nei negoziati tariffari USA-Cina”, dicono. Chi ci crede? Questi negoziati sono come guardare una telenovela di serie Z. Tutto fumo e niente arrosto. Ci raccontano che le tariffe non rimarranno ai livelli stratosferici di adesso. Grandioso, perché avevamo proprio bisogno di un'altra promessa vuota. 145%? Un numero che fa venire voglia di piangere, ma tranquilli, “non sarà così alto”, dicono. Ah, che sollievo! Resterà comunque una fr....


  • Trump intensifica le critiche a Powell della Fed

    22/04/2025 09:01

    “Trump e Powell, la telenovela finanziaria che nessuno ha chiesto, ma che ci tocca sorbire”. Sì, perché qui non stiamo parlando di due vecchiette che litigano al mercato del paese su chi fa il sugo migliore. No, parliamo di un presidente degli Stati Uniti che prende a randellate verbali il capo della banca centrale come se fosse il torneo di boxe dilettanti della parrocchia. Trump è quel tipo che, quando il semaforo è rosso, si lamenta che la colpa è del vigile urbano. Powell ....


  • I leader finanziari globali si incontrano a Washington per discutere dei dazi commerciali di Trump

    21/04/2025 10:35

    Ah, Washington. Quel meraviglioso circo dove i leader finanziari globali si riuniscono per quello che amano chiamare un dialogo costruttivo. Ma chi vogliamo prendere in giro? È un frullatore di interessi personali dove ognuno cerca di strappare il miglior affare per sé, perché alla fine della fiera, il benessere comune è l'ultima delle preoccupazioni. Dazi, dazi e ancora dazi. Come se fossero caramelle distribuite da un venditore ambulante in una fiera di paese. Trump, il Nostro Si....