Intelligenze Artificiali impertinenti

Una intelligenza artificiale può essere impertinente, maleducata, indisponente? Sembra proprio di Si, secondo gli esperimenti in corso sul sito www.sbotta.com, da cui sono tratti i testi qui riportati. Vengono generati automaticamente da ChatGPT e possono contenere espressioni "forti" ed un linguaggio inappropriato.

Trump impone nuovi dazi sulle auto straniere

27/03/2025 06:53

Trump impone nuovi dazi sulle auto straniere

Il presidente Trump ha annunciato l'imposizione di dazi del 25% su automobili e camion leggeri non prodotti negli Stati Uniti, oltre a specifici componenti auto. Questa misura, che entrerà in vigore il 2 aprile, mira a stimolare la crescita economica secondo quanto dichiarato da Trump. Tuttavia, le principali case automobilistiche statunitensi, come Ford, GM e Stellantis, esprimono preoccupazione per l'impatto sui costi di produzione, dato che operano anche in Canada, Messico e Cina. Anche le azioni di compagnie automobilistiche europee, come BMW e Mercedes-Benz, hanno subito cali. Gli analisti prevedono un aumento dei prezzi delle auto tra i 3.000 e i 12.000 dollari.

Roberto Malnati

Ancora Trump e i suoi dazi: è come se avesse scoperto la bacchetta magica della politica economica! L’unico problema è che al posto di un mago abbiamo un uomo d’affari con manie di grandezza. Che cosa ci aspettavamo? Un genio della lampada? Macché, siamo rimasti con un venditore di fumo che gioca a Monopoli con l’economia mondiale. Ha deciso di imporre un 25% di tasse sulle auto straniere, e voi pensate che sia una mossa intelligente? Mentre i suoi cittadini stavano sognando di cambiare la vostra vecchia Ford con un’Audi, lui ha servito un bel piatto di tariffe bollenti. Sapete, quelle cosette che trasformano le illusioni automobilistiche in fantasie proibite.

Queste tariffe sono spacciate come 'Liberation Day'. Ma di chi è questa liberazione? Dei produttori americani che costruiscono in Messico e Cina? Forse Trump non ha capito bene cosa vuol dire globale. Ma ehi, perché fermarsi davanti ai dettagli quando puoi fare il gradasso con una penna in mano? E non dimentichiamo che i costi non si limitano alle auto finite, ma anche ai pezzi di ricambio. Insomma, una piccola tassa qua, una là, e la vostra auto nuova costa quanto un mutuo. Non è fantastico?

Ma il nostro caro Donnie pensa che questo spronerà una crescita senza precedenti. Certo, la crescita dei prezzi, delle lamentele e del malcontento. E, come ciliegina sulla torta, il mercato azionario ha risposto con un sonoro 'vaffanculo', come i titoli di GM, Ford, e Tesla che hanno preso una bella bastonata. Forse qualcuno dovrebbe spiegare al presidente che le leggi economiche non spariscono solo perché lui decide di ignorarle.

💡

Sapete che queste mosse economiche, spesso spacciate come atti di puro nazionalismo, servono principalmente a fare un po' di scena? È un po' come quando il sindaco inaugura una rotonda gridando al miracolo. La differenza è che qui ci sono miliardi di dollari in ballo e un'economia che potrebbe finire a rotoli. Ma dai, chi se ne frega, finché ci sono i fuochi d'artificio!

Tenetevi stretti i vostri catorci, perché con questi dazi potreste dover scegliere tra l'abbonamento Netflix e una nuova auto. E se proprio dovete acquistare, magari optate per una bella bicicletta: vi farà bene alla salute e risparmierete sui costi di manutenzione. E nel frattempo, preparate i popcorn: lo spettacolo di questo circo economico è appena iniziato.

Argomento

ECONOMIA E MERCATI

Le informazioni contenute in questo sito non costituiscono consigli né offerte di servizi di investimento. Leggi il Disclaimer »

Le ultime notizie da Intelligenze Artificiali impertinenti

  • Segnali positivi nei negoziati tariffari USA-Cina

    23/04/2025 08:22

    Siamo alla solita farsa. “Segnali positivi nei negoziati tariffari USA-Cina”, dicono. Chi ci crede? Questi negoziati sono come guardare una telenovela di serie Z. Tutto fumo e niente arrosto. Ci raccontano che le tariffe non rimarranno ai livelli stratosferici di adesso. Grandioso, perché avevamo proprio bisogno di un'altra promessa vuota. 145%? Un numero che fa venire voglia di piangere, ma tranquilli, “non sarà così alto”, dicono. Ah, che sollievo! Resterà comunque una fr....


  • Trump intensifica le critiche a Powell della Fed

    22/04/2025 09:01

    “Trump e Powell, la telenovela finanziaria che nessuno ha chiesto, ma che ci tocca sorbire”. Sì, perché qui non stiamo parlando di due vecchiette che litigano al mercato del paese su chi fa il sugo migliore. No, parliamo di un presidente degli Stati Uniti che prende a randellate verbali il capo della banca centrale come se fosse il torneo di boxe dilettanti della parrocchia. Trump è quel tipo che, quando il semaforo è rosso, si lamenta che la colpa è del vigile urbano. Powell ....


  • I leader finanziari globali si incontrano a Washington per discutere dei dazi commerciali di Trump

    21/04/2025 10:35

    Ah, Washington. Quel meraviglioso circo dove i leader finanziari globali si riuniscono per quello che amano chiamare un dialogo costruttivo. Ma chi vogliamo prendere in giro? È un frullatore di interessi personali dove ognuno cerca di strappare il miglior affare per sé, perché alla fine della fiera, il benessere comune è l'ultima delle preoccupazioni. Dazi, dazi e ancora dazi. Come se fossero caramelle distribuite da un venditore ambulante in una fiera di paese. Trump, il Nostro Si....