Bull or bear

  • Maurizio Orsini

    Nasdaq, nuovo rialzo avallato dal "mensile"?!

    Opinione sui mercati - 3 anni fa

    Il Nasdaq, dalla fine dello scorso anno ("chiudendo" un doppio massimo in area 16.600), ha mostrato un deciso movimento ribassista che ha portato ad un cambio di trend non solo nel daily ma anche nel time frame settimanale.

  • Alessandro Aldrovandi

    Il Fib alle prese con la resistenza sul livello 23.500

    Opinione sui mercati - 3 anni fa

    Il derivato italiano sta attraversando una fase laterale con una volatilità in riduzione

  • Occasioni interessanti in tempi di guerra.

  • Redazione Traderlink

    I 10 titoli azionari più sottovalutati nel 2021: nascondono ricchezze!

    Mercati Azionari - 3 anni fa

    Prepararsi nei momenti di instabilità economica e forte crisi geopolitica è fondamentale per poter avere profitti; ecco perché la ricerca di titoli sottovalutati rende più facile districarsi in qualsiasi momento storico, anche di crisi.

  • Massimiliano Calveri

    Le materie prime continueranno a salire?

    Opinione sui mercati - 3 anni fa

    Prezzo del petrolio alle stelle, i metalli aumentati notevolmente, i prodotti agricoli cresciuti in maniera robusta.


  • Roberta Rossi

    Sopportare i ribassi in Borsa. E tu come sei messo?

    Opinione sui mercati - 3 anni fa

    I ribassi delle Borse da inizio anno preoccupano tutti gli investitori, ma ognuno reagisce a modo suo.

  • Redazione Traderlink

    I 6 titoli azionari da comprare subito! Ecco quali!

    Mercati Azionari - 3 anni fa

    La situazione geopolitica determina un clima di instabilità dove le reazioni si percepiscono sui mercati attraverso movimenti dettati dalla paura o dal coraggio degli investitori. In questo momento come possiamo comportarci? Quali sono i migliori titoli dove puntare per ottenere profitti? Ecco 6 titoli selezionati da comprare ora.

  • Pietro Di Lorenzo

    Ftse Mib: i titoli interessanti per la prossima seduta

    Opinione sui mercati - 3 anni fa

    A tenere banco è naturalmente ancora il conflitto in Ucraina: il mercato avanza quando percepisce progressi nei negoziati con Mosca mentre arretra quando immagina che il conflitto possa andare per le lunghe.

  • Maurizio Orsini

    Occhio all'EUR-USD: segnale di Price Action Short!

    Opinione sui mercati - 3 anni fa

    L' Eur-Usd ci mostra nel grafico giornaliero un evidente trend ribassista favorito dalla rottura della zona 1,1140 di fine febbraio.

  • Franco Meglioli

    La dritta del giorno 11 marzo: Carrefour

    La dritta del giorno - 3 anni fa

    Si sta completando una bellissima figura tecnica a forma di SCODELLA (CUP AND HUNDLE), uno dei più potenti pattern “bullish”.  Si tratta di una classica formazione d’ACCUMULO, la fondamenta del prossimo trend RIALZISTA.

  • Franco Meglioli

    La dritta del giorno 10 marzo: VODAFONE

    La dritta del giorno - 3 anni fa

    Mi piace molto il grafico del colosso inglese VODAFONE ((Ticker UK:VOD) anche se l’inversione non credo sia proprio dietro l’angolo.

  • Pierpaolo Scandurra

    In trincea contro i ribassi, Barclays torna con una proposta iper difensiva

    Opinione sui mercati - 3 anni fa

    Non si placano i venti di guerra sui listini europei. Il ritorno della volatilità coincide con il ritorno di Barclays sul mercato italiano dei certificates. Spicca un barriera 40% con cedole incondizionate

  • bluerating.com

    Forex: l’euro conferma la debolezza, ma combatte. I prossimi target

    News e analisi dei mercati - 3 anni fa

    Otto giorni orsono abbiamo lasciato un “Euro a rischio di ulteriori ribassi”, mentre l’analisi si concludeva con “… tende a peggiorare e potrebbe farlo con velocità”. Ahimè è andata proprio..

  • Gaetano Evangelista

    Compaiono i marker del bear market

    La tendenza giornaliera - 3 anni fa

    Ieri l’Eurostoxx50 è passato da un passivo intraday del -4.75%, ad un guadagno del +1.2%, prima di chiudere in territorio negativo. Un pattern simile è stato registrato a marzo 2020, e questo sarebbe elemento di conforto; ma anche a dicembre 2015: prima di un severo ribasso.

  • Massimiliano Calveri

    Buzzi-Unicem si riscatterà?

    Opinione sui mercati - 3 anni fa

    La guerra in Ucraina tocca da vicino anche la Buzzi-Unicem, grande multinazionale  con sede centrale a Casale, che dispone in Ucraina di due cementerie a ciclo completo.

  • Giovanni Maiani

    Lo Stellar è ancora debole.

    Opinione sui mercati - 3 anni fa

    Stellar, particolare anche per la sua velocità di conferma delle transazioni, non se la passa molto bene in questo momento sul mercato in quanto è molto distante dallo 0,44 al quale veniva scambiato il 10 novembre scorso, e non vado più indietro.

  • Pietro Di Lorenzo

    Ftse Mib: i titoli interessanti per la prossima seduta

    Opinione sui mercati - 3 anni fa

    Mai come in questa occasione è veritiero il vecchio detto di borsa “Il mercato sale per le scale e scende con l’ascensore” considerando che l’indice si è rimangiato nel corso delle ultime sedute (-17.85% il bilancio da inizio anno) il faticoso rialzo realizzato nel corso del 2021 (+23%).

  • Gaetano Evangelista

    L'Orso si è annunciato con largo anticipo

    La tendenza giornaliera - 3 anni fa

    La rottura del "ghiaccio sottile" sul quale precariamente poggiavano le quotazioni di Piazza Affari, ha determinato il prevedibile tonfo delle quotazioni. Opportuna la scelta del modello di asset allocation di disimpegnarsi dalle borse sin dalla fine di novembre.

  • Maurizio Orsini

    Eur-Usd, short dopo la rottura del range!

    Opinione sui mercati - 3 anni fa

    Finalmente, dopo una fase di lateralità durata quasi 4 mesi, l'Eur-Usd riesce a rompere la zona Inferiore del range in area 1,1150 e confermare il canale ribassista di breve periodo che si è venuto a formare dopo i massimi relativi in zona 1,1460 di inizio febbraio. 

  • Franco Meglioli

    La dritta del giorno 3 marzo: American Express

    La dritta del giorno - 3 anni fa

    Le quotazioni sono scese fino a 150$ e l’analisi sembrava proprio corretta; da lì, però, è iniziato un forte recupero che ha spinto i corsi del titolo a toccare il nuovo RECORD STORICO (199,55$).

Newsletter

Newsletter settimanale

Ricevi ogni venerdì notizie e approfondimenti sui principali argomenti di borsa e finanza della settimana, comodamente nella tua casella di posta.