Signals
-
Il report a cura di Gaetano Evangelista
-
L'analisi grafica a cura di Franco Meglioli
-
Nel nostro caso, il Dash non ha proseguito la discesa in essere, anzi, è rimbalzato fino a oltrepassare, qualche giorno fa, la precedente resistenza di 125 riportandosi, osservando la precedente strategia, in un contesto rialzista.
-
Ad un mese, ormai, dall’invasione dell’Ucraina da parte della Russia i mercati europei hanno pian piano ripreso quasi del tutto le perdite registrate in occasione dello scoppio della guerra.
-
Giuseppe Di Vittorio
Goldman Sachs, long di valute dei paesi esportatori di materie prime
Opinione sui mercati - 3 anni fa
La banca americana ritiene che i rialzi dei prezzi delle commodity potrebbero essere strutturali.
-
Maurizio Orsini
Eur-Usd, c'è un bel segnale di Price Action nel grafico!
Opinione sui mercati - 3 anni fa
All'interno di una chiara tendenza ribassista, l'Eur-Usd ci ha già fornito un paio di ottimi spunti short negli ultimissimi giorni (l'ultimo ieri sera!). Scopri, nel video di oggi, come e quando tradarlo e con quale target di profitto.
-
Pietro Di Lorenzo
Ftse Mib: i titoli interessanti per la prossima seduta
Opinione sui mercati - 3 anni fa
A tenere banco è naturalmente ancora il conflitto in Ucraina: il mercato avanza quando percepisce progressi nei negoziati con Mosca mentre arretra quando immagina che il conflitto possa andare per le lunghe.
-
L' Eur-Usd ci mostra nel grafico giornaliero un evidente trend ribassista favorito dalla rottura della zona 1,1140 di fine febbraio.
-
Faccio fatica a scriverlo perché, andare contro l’amico Warren Buffett che ne detiene 400 milioni, non è mai molto salutare.
-
bluerating.com
Forex: l’euro conferma la debolezza, ma combatte. I prossimi target
News e analisi dei mercati - 3 anni fa
Otto giorni orsono abbiamo lasciato un “Euro a rischio di ulteriori ribassi”, mentre l’analisi si concludeva con “… tende a peggiorare e potrebbe farlo con velocità”. Ahimè è andata proprio..
-
Stellar, particolare anche per la sua velocità di conferma delle transazioni, non se la passa molto bene in questo momento sul mercato in quanto è molto distante dallo 0,44 al quale veniva scambiato il 10 novembre scorso, e non vado più indietro.
-
Le quotazioni sono scese fino a 150$ e l’analisi sembrava proprio corretta; da lì, però, è iniziato un forte recupero che ha spinto i corsi del titolo a toccare il nuovo RECORD STORICO (199,55$).
-
bluerating.com
Mercati: la guerra infiamma il petrolio. I target e gli Etc a Piazza Affari
News e analisi dei mercati - 3 anni fa
In scia alla guerra in Ucraina e ai conseguenti timori di un calo dell’offerta globale, non sembra conoscere freni la corsa al rialzo del prezzo del petrolio Wti, tornato a scambiare oltre i 111 dollari per barile.
-
Analisi grafica Zcash a cura di Giovanni Maiani
-
Non si può certo dire che ci si annoia nei mercati finanziari. Dal covid alla guerra, eppure i ribassi offrono interessanti occasioni. Focus su alcuni certificati interessanti.
-
Visto quello che è successo in Ucraina e che tutti ormai conoscono da giornali e telegiornali, è assolutamente inutile spiegare i motivi dei forti movimenti di ieri ma è comunque interessante valutare lo scenario di uno strumento di cui si sta parlando molto e cioè il Petrolio.
-
“Long su tenuta di 0,80/75 e sopra 0,92 con obiettivi rispettivi 0,89/92 e 1,13, poi l’importante 1,25/9 e 1,54/75. Negativo, e possibile inversione di breve/medio periodo, in caso di ritorno sotto 0,75/3 con obiettivi 0,55/3 e 0,35/20”.
-
Pietro Di Lorenzo
Ftse Mib: i titoli interessanti per la prossima seduta
Opinione sui mercati - 3 anni fa
Nella settimana che si ricorderà per il dato record sulla crescita dell'inflazione statunitense al ritmo più veloce degli ultimi 40 anni, Piazza Affari mostra buona tenuta grazie alla forza del settore bancario, favorito dalla prospettiva di un aumento del costo del denaro oltre che ipotesi di scenari di fusioni e acquisizioni.
-
Gaetano Evangelista
Ai bei tempi, qui avremmo raccomandato il long sull'Equity
La tendenza giornaliera - 3 anni fa
Mentre lo S&P500 penetra la media mobile a 200 giorni, salvo tornarvi immediatamente sopra; nel Vecchio Continente l'Eurostoxx50 si appoggia sull'argine tecnico, dopo otto mesi di sostanziale fase laterale. I Tori convinti qui scorgerebbero un setup rialzista.
-
Pietro Di Lorenzo
Ftse Mib: i titoli interessanti per la prossima seduta
Opinione sui mercati - 3 anni fa
Ci lasciamo alle spalle una una settimana vissuta sulle montagne russe: le prime 3 sedute hanno proseguito il rimbalzo partito dai minimi del 25 gennaio, ma poi ci hanno pensato le banche centrali (BCE e BoE) a far tornare gli investitori con i piedi per terra abbandonando una visione conciliante rispetto all’inflazione.