Newsletter del 04/04/2025

YouFinance: Gran finale a Rimini!

Articolo a cura della Redazione Traderlink

Da ottobre 2024 fino a maggio 2025, YouFinance ha presentato un calendario ricco di webinar formativi gratuiti con l’obiettivo di migliorare la tua consapevolezza finanziaria. Ora è arrivato il momento di incontrarsi tutti, il 22 e 23 maggio, per ampliare la propria rete di contatti e condividere esperienze con altri appassionati di finanza.

YouFinance: Gran finale a Rimini!

Colpo grosso di Poste Italiane che diventa primo azionista di TIM, cambia il volto delle telecomunicazioni italiane

Articolo a cura della Redazione Traderlink

Negli ultimi giorni, una notizia ha acceso i riflettori sul mondo della finanza italiana: Poste Italiane è diventata il primo azionista di TIM (Telecom Italia), portando una ventata di novità nel settore delle telecomunicazioni.

Colpo grosso di Poste Italiane che diventa primo azionista di TIM, cambia il volto delle telecomunicazioni italiane

Quella convivenza forzata con il periodico Armageddon

Articolo a cura di Gaetano Evangelista

Sembra di essere tornati indietro di due anni, quando il mondo fu colto da isteria per il fallimento di alcune banche regionali negli Stati Uniti, e pareva che l’apocalisse stesse per abbattersi sull’economia di tutto il mondo.

Quella convivenza forzata con il periodico Armageddon

Pensione di Vecchiaia, perché in futuro l’importo sarà sempre più basso anche con 20 anni di contributi

Articolo a cura di Niccolò Mencucci

Non si prospettano tempi facili per chi punta alla Pensione di Vecchiaia.nnPurtroppo, anche maturando ben 20 anni di contributi, nei prossimi anni sarà sempre più difficile portare a casa un assegno previdenziale sostanzioso. Vediamo per quale motivo l'importo della Pensione di Vecchiaia è destinato a ridursi sempre di più.

Pensione di Vecchiaia, perché in futuro l’importo sarà sempre più basso anche con 20 anni di contributi

Portafoglio ETF: Strategie per Tempi Incerti

Videoanalisi a cura di Lorenzo Sentino

S&P 500 e i big tech USA hanno corso forte. Titoli come Apple e Tesla hanno brillato, ma con valutazioni alle stelle, la crescita futura potrebbe rallentare. Guarda oltre: Cina, Giappone ed Europa offrono nuove opportunità.

Portafoglio ETF: Strategie per Tempi Incerti

Newsletter

Newsletter settimanale

Ricevi ogni venerdì notizie e approfondimenti sui principali argomenti di borsa e finanza della settimana, comodamente nella tua casella di posta.