Signals

  • Giovanni Maiani

    Il Dash centra l’obiettivo ribassista di 45.

    Opinione sui mercati - 2 anni fa

    “Mantenere gli eventuali long in essere da 125 con stop a 120 e obiettivi 150/4 e 198, poi 228 e 252/70; praticamente quelli di fine gennaio. Nuovi long su tenuta di 125/0 e sopra 140 con obiettivi rispettivi 138/40 e 150/4, poi come sopra. Negativo invece sotto 120 con obiettivi 106/0 e 83, poi 60 e 45/38”

  • Enrico Malverti

    Report 6 giugno 2022

    Opinione sui mercati - 2 anni fa

    La scorsa settimana avevamo scritto: “Il Ftsemib si sta prodigando in un buon recupero ma attenzione perché le resistenze chiave a 25mila punti stanno arrivando e stiamo entrando in ipercomprato.

  • Pietro Di Lorenzo

    Ftse Mib: i titoli interessanti per la prossima seduta

    Opinione sui mercati - 2 anni fa

    L’auspicato breakout di area 25.000 non c’è stato complice anche una WallStreet che non conferma i segnali di reazione forniti la scorsa settimana.

  • Maurizio Orsini

    Bitcoin, un segnale c'è già!

    Opinione sui mercati - 2 anni fa

    il Bitcoin ci mostra nel grafico giornaliero una bella tendenza ribassista che, a partire dalla fine di marzo, ha spinto la quotazione dai $48.000 fino al minimo di metà maggio in area $25.500 .

  • Alessandro Schettini

    Titolo sotto la lente: Intesa San Paolo

    Opinione sui mercati - 2 anni fa

    Il titolo presenta alla data di oggi un trend positivo su timeframe di breve come indicato nella figura sopra in particolare dall’indicatore MACD che, come si può apprezzare, oltre a presentare la linea verde al di sopra di quella rossa, ha assunto da qualche seduta un valore superiore allo zero (conferma del segnale tecnico al rialzo).


  • Franco Meglioli

    La dritta del giorno 26 maggio: Moderna

    La dritta del giorno di Franco Meglioli - 2 anni fa

    Questo è il grafico della famosa MODERNA (Ticker MRNA); ve lo segnalo perché il forte RIBASSO partito da 500$ potrebbe essere ormai agli sgoccioli!

  • Davide Malandrino

    Unicredit: che fase sta attraversando e come agire sul lato long e short?

    Opinione sui mercati - 2 anni fa

    La campagna ribassista di Unicredit inizia nel 2007, dunque dura da 16 anni; in particolare la rottura del supporto storico a quota 94,375 euro circa ha decretato l’inevitabile declino a cui abbiamo assistito.

  • Giovanni Maiani

    L’Ethereum in cerca di un riscatto.

    Opinione sui mercati - 2 anni fa

    Riporto per comodità la precedente strategia operativa che, nel caso specifico, assomigliava maggiormente a un’indicazione di massima. Dipendente dalla situazione

  • Alessandro Aldrovandi

    Il Fib supera ancora la soglia dei 24.000 punti

    Opinione sui mercati - 2 anni fa

    Il derivato italiano sta attraversando una fase molto positiva. Atteso il raggiungimento del target a 24.500

  • Maurizio Orsini

    Vedete segnali di trading?

    Opinione sui mercati - 2 anni fa

    Analisi grafica su commodity: la Soia

  • Stefano Fanton

    C'eravamo abituati bene con il buy the dip.

    Occasioni & Trading - 2 anni fa

    Situazione attuale e nuove emissioni.

  • Giovanni Maiani

    Lo Zcash testa un’area di supporto fondamentale.

    Opinione sui mercati - 2 anni fa

    “Long sopra 125 con obiettivi 142/5 e 175, poi 205 e 235/70. Negativo invece il mancato superamento di 120/5 e sotto 95 con obiettivi rispettivi 95 e 75, quindi 60 e 45/38”.

  • Giuseppe Di Vittorio

    YouTube Pioli (Cfi Online), pronto ad andare al rialzo da questi livelli

    Opinione sui mercati - 2 anni fa

    Nonostante la marcia indietro rialzista messa a segno dai mercati nel Post Fed, lo Swing Trader Fabio Pioli non esclude un ingresso long. Nel video la strategia completa non solo sul principale derivato tricolore ma anche su Poste Italiane.

  • A. Zanetti

    YouTube Sempre deboli

    Opinione sui mercati - 2 anni fa

    Il nostro indice di riferimento, Ftsemib40, resta ancora improntato sulla debolezza. La tendenza permane ribassista e non si vedo segnali d'inversione. La prudenza è d'obbligo.

  • Giovanni Maiani

    Il Ripple ha concluso un mese di aprile a dire poco rosso.

    Opinione sui mercati - 2 anni fa

    “Long sopra 0,75, incremento sopra 0,85, con obiettivi rispettivi 0,85 e 0,98, poi 1,13 e 1,23/35. Short sotto 0,65/3 con obiettivi nuovamente e direttamente 0,55/3 e 0,35, poi 0,20 e 0,16”.


  • Franco Meglioli

    La dritta del giorno 2 maggio: PRYSMIAN

    La dritta del giorno di Franco Meglioli - 2 anni fa

    Ho provato a sfruttarlo un paio di volte ma non ci sono riuscito: in entrambi i casi, il trade è rimasto “stoppato”. Come si dice in gergo tecnico: “per mia colpa, mia colpa, mia grandissima colpa!”.

  • Maurizio Orsini

    YouTube Trading on line: ti "svelo" i segnali di trading!

    Opinione sui mercati - 2 anni fa

    Quali sono i "misteriosi" segnali di trading che si utilizzano per aprire delle posizioni? Sono davvero dei "Santi Graal" del mondo finanziario? Alziamo il velo su questi set up che ci forniscono il timing per l'apertura dei nostri trades e scopriamo come funzionano!

  • Franco Meglioli

    La dritta del giorno 27 aprile: Buzzi Unicem

    La dritta del giorno di Franco Meglioli - 2 anni fa

    Devo sottolineare il forte segnale RIBASSISTA di BREVE periodo che è scattato proprio in data odierna. Io non lo sfrutterò; se volete farlo voi, vi auguro il meglio!

  • Franco Meglioli

    La dritta del giorno 15 aprile: Telecom Italia

    La dritta del giorno di Franco Meglioli - 2 anni fa

    La scorsa settimana ho inserito un ordine d’acquisto su TELECOM ITALIA (Ticker TIT) al superamento di 0,326€. E’ rimasto ineseguito per 2 millesimi (max=0,324€)!

  • Gaetano Evangelista

    Finché agli investitori non uscirà il sangue dal naso

    La tendenza giornaliera - 2 anni fa

    Il Long Bond negli Stati Uniti cede il 23.5% dai massimi: il sacrificio più consistente subito da questa generazione. Il rialzo dei rendimenti è tale che ora persino lo yield a due anni negli Stati Uniti, si colloca sopra il rendimento medio delle azioni delle compagnie dello S&P500.

Newsletter

Newsletter settimanale

Ricevi ogni venerdì notizie e approfondimenti sui principali argomenti di borsa e finanza della settimana, comodamente nella tua casella di posta.