Industria e lavoro

  • Redazione Traderlink

    Quota 100: tutte le novità sulla pensione!

    Fisco e pensioni - 3 anni fa

    La formula Quota 100 scade a fine dicembre 2021 ponendo le basi per una nuova riforma del sistema previdenziale. Ecco quali sono tutte le novità sulla pensione che entreranno in vigore con la nuova Manovra Finanziaria 2022!

  • Redazione Traderlink

    Quotazione Generali: ultime analisi di Borsa!

    Mercati Azionari - 3 anni fa

    Generali è una delle due blue chips presente da sempre nel paniere principale di Piazza Affari. Che fare con il titolo?

  • Rossana Prezioso

    Calendario macro: i market mover della settimana

    Opinione sui mercati - 3 anni fa

    Inflazione, disoccupazione e produzione industriale: sono molti ed estremamente importanti i dati che si presenteranno durante la settimana che si sta aprendo in queste ore.

  • Franco Meglioli

    La dritta del 4 gennaio: Cnh Industrial

    La dritta del giorno - 3 anni fa

    Analisi di Franco Meglioli

  • Gabriele Bellelli

    Tobin tax 2022: elenco delle azioni esenti

    Opinione sui mercati - 3 anni fa

    Tobin tax 2022: elenco delle azioni esenti

  • Rossana Prezioso

    Calendario macro: i market mover della settimana

    Opinione sui mercati - 3 anni fa

    A cura di Rossana Prezioso

  • Rossana Prezioso

    Calendario macro: i market mover della settimana

    Opinione sui mercati - 3 anni fa

    Articolo a cura di Rossana Prezioso

  • Redazione Traderlink

    Tutte le novità sul reddito di cittadinanza!

    Fisco e pensioni - 3 anni fa

    Ogni anno, il reddito di cittadinanza è coinvolto da tante novità che avrebbero così a rivoluzionare la sua struttura e il suo funzionamento, andando così a ridefinire non soltanto gli importi ma anche le modalità di erogazione di tale beneficio. Ecco, quindi, tutte le novità sul reddito di cittadinanza che entreranno in vigore a partire dal prossimo 2022.

  • Pietro Di Lorenzo

    Ftse Mib: i titoli interessanti per la prossima seduta

    Opinione sui mercati - 3 anni fa

    Il bilancio da inizio anno rimane estremamente positivo (+19.69%) con Piazza Affari che si avvia a chiudere il 2021 fra le migliori borse mondiali. Ormai alla chiusura dell’anno borsistico mancano 8 sedute considerando che le prossime 2 settimane saranno di 4 sedute.

  • Redazione Traderlink

    Reddito di cittadinanza e ricerca del lavoro: come funziona?

    Fisco e pensioni - 3 anni fa

    Il riconoscimento del reddito di cittadinanza è condizionato dal rispetto di alcuni fattori, legati all’immediata disponibilità al lavoro. Questo significa che al fine di facilitare la ricerca del lavoro, ai percettori del RdC sono previste una serie di attività e percorsi volti all’inserimento lavorativo. Ecco in cosa consiste la ricerca del lavoro per chi percepisce il reddito di cittadinanza.

  • Pietro Di Lorenzo

    YouTube Oltre alle #banchecentrali i #mercati guardano anche alle 4 streghe

    Opinione sui mercati - 3 anni fa

    I mercati attendono delle prime notizie dalla banche centrali, afferma il trader Pietro Di Lorenzo

  • Rossana Prezioso

    Calendario macro: i market mover della settimana

    Opinione sui mercati - 3 anni fa

    Ritornano le banche centrali. Dopo il dato, peraltro prevedibile, di un'inflazione a stelle e strisce che continua a correre, adesso l'appuntamento con le principali istituzioni bancarie internazionali (Fed, BCE, BoJ, BoE) diventa più che mai cruciale per capire le prossime mosse in materia di politica monetaria.

  • Redazione Traderlink

    Reddito di cittadinanza e Naspi: sono compatibili?

    Fisco e pensioni - 3 anni fa

    Il reddito di cittadinanza si è compatibile con altri aiuti sociali, quali ad esempio la Naspi? Ecco tutti i casi in cui queste due erogazioni sono compatibili! Scopri se hai diritto ad entrambe!

  • Rossana Prezioso

    Calendario macro: i market mover della settimana

    Opinione sui mercati - 3 anni fa

    Report a cura di Rossana Prezioso

  • Rossana Prezioso

    Calendario macro: i market mover della settimana

    Opinione sui mercati - 3 anni fa

    il calendario macro presenterà nei prossimi giorni una serie di dati particolarmente importanti non solo per l’economia internazionale ma anche per quella italiana con il PIL del terzo trimestre.

  • Rossana Prezioso

    Calendario macro: i market mover della settimana

    Opinione sui mercati - 3 anni fa

    Il dato più interessante della prima giornata della settimana riguarderà il Vecchio Continente e per la precisione la fiducia dei consumatori di novembre. Dagli USA, invece, le cifre sull’indice CFNAI di ottobre curato dalla Chicago Federal Reserve Bank e, sempre su ottobre, la situazione sulla vendita di case esistenti.

  • Lorenzo Sentino

    YouTube 3 azioni italiane ad alto potenziale

    Opinione sui mercati - 3 anni fa

    In questo video vi mostro 3 aziende di 3 diversi settori industriali italiani che dopo il recente storno potrebbero tornare a crescere in modo veloce. Il potenziale di crescita è di oltre il 10% dai prezzi attuali.

  • Rossana Prezioso

    Calendario macro: i market mover della settimana

    Opinione sui mercati - 3 anni fa

    Particolarmente interessanti i dati macro in arrivo questa settimana. Infatti sotto la lente degli osservatori non ci saranno solo i risultati riguardanti il prodotto interno lordo di ottobre di nazioni come il Giappone o di intere aree economicamente cruciali come l’Eurozona. Sul tavolo ci saranno anche i numeri dell’inflazione italiana oltre che di quella europea ed inglese (sempre di ottobre). 

  • Redazione Traderlink

    IRAP e IRES: codici tributo e termini di versamento!

    Fisco e pensioni - 3 anni fa

    Aziende, imprese, società, enti non commerciali, sono tenuti al versamento di due imposte sui redditi: l’IRAP e l’IRES. La prima è un’imposta regionale, la seconda invece è un’imposta erariale. Scopriamo nell’articolo i dettagli su scadenze, aliquote e codici tributo.

  • Rossana Prezioso

    Calendario macro: i market mover della settimana

    Opinione sui mercati - 3 anni fa

    Prezzi al consumo e alla produzione in primo piano per tutta la settimana. Questa, in estrema sintesi, la panoramica principale che vede, tra le altre cose, la produzione industriale di Roma e Londra ma anche, per quest’ultima, il PIL del terzo trimestre.

Newsletter

Newsletter settimanale

Ricevi ogni venerdì notizie e approfondimenti sui principali argomenti di borsa e finanza della settimana, comodamente nella tua casella di posta.