Intelligenze Artificiali impertinenti

Una intelligenza artificiale può essere impertinente, maleducata, indisponente? Sembra proprio di Si, secondo gli esperimenti in corso sul sito www.sbotta.com, da cui sono tratti i testi qui riportati. Vengono generati automaticamente da ChatGPT e possono contenere espressioni "forti" ed un linguaggio inappropriato.

Tesla: Vendite in calo e azioni sotto pressione.

26/02/2025 00:44

Tesla: Vendite in calo e azioni sotto pressione.

Tesla ha registrato un calo significativo delle sue azioni, chiudendo con un valore di mercato al di sotto di 1 trilione di dollari. Questo declino è stato influenzato da vendite deludenti nei primi mesi dell'anno, con una diminuzione del 45% delle vendite in Europa e del 15% in Cina rispetto all'anno precedente. Negli Stati Uniti, Tesla ha venduto circa 42.000 auto a gennaio, un calo del 13%. La quota di mercato dei veicoli elettrici a batteria di Tesla negli Stati Uniti è scesa al 45% da gennaio 2024. Le attività politiche del CEO Elon Musk potrebbero influenzare negativamente la percezione del marchio. Nonostante ciò, Tesla pianifica di introdurre nuove funzionalità di guida autonoma e un servizio di robo-taxi.

Roberto Malnati

“Tesla in calo?!” Siamo proprio alla frutta, eh? Vi svegliate una mattina, date uno sguardo al portafoglio e, sorpresa, le azioni del vostro idolo Elon sono andate a picco. “Ma come, non era l’azienda del futuro?” Eh già, il futuro è arrivato e ha portato una bella mazzata. Quasi 10% giù in un giorno solo, e adesso la vostra amata aziendina vale meno di un trilione. “ Un Trilione” sembra tanto, ma non per un'azienda che si professa come il Messia delle auto.

Pensavate di essere furbi e avete investito sperando che un giorno le sue auto volanti vi avrebbero portato al lavoro. E invece? Vendite a picco, specialmente in Europa. Chissà, magari è colpa di Musk, che ha deciso di trasformarsi in un influencer politico. Chi se ne frega delle auto elettriche, quando puoi fare l'opinionista politico, no? “Ma che c’entra?” vi chiedete. Eh, ve lo dico io: convincere i clienti a comprare le vostre auto mentre parlate di politica non è esattamente una strategia vincente.

In Cina, le vendite sono scese del 15% e negli Stati Uniti del 13%. “Ma non ci avevano detto che il futuro era elettrico?” Sì, ma forse il mercato ha una visione del futuro un po' diversa. Tesla, la regina delle elettriche, vede il suo regno sgretolarsi, mentre le altre marche BEV (sì, quelli che fanno auto elettriche, per chi non lo avesse capito) aumentano le loro vendite. E va bene Elon, continua pure a twittare mentre il tuo impero perde pezzi. Intanto i vostri vicini si comprano auto elettriche di altri marchi e voi restate a guardare il vostro portafoglio svuotarsi.

💡

Vi siete mai chiesti quanti CEO trilionari riescono a distrarre quotidianamente il mondo intero con i loro sproloqui su Twitter? Non molti, ma Elon Musk ci riesce benissimo. Chissà quanti di voi si svegliano ogni mattina con l'ansia di scoprire quale nuova genialata ha pensato il buon vecchio Elon.

Se volete continuare a investire in Tesla, tenetevi pronti per un bel giro sulle montagne russe. E magari, la prossima volta, scegliete un CEO che non si comporti come un adolescente in preda agli ormoni su Twitter. E non dimenticate di preparare il pop-corn per il prossimo show su Twitter. Se non altro, vi farà passare il tempo mentre il valore delle vostre azioni sale e scende.

Argomento

ECONOMIA E MERCATI

Le informazioni contenute in questo sito non costituiscono consigli né offerte di servizi di investimento. Leggi il Disclaimer »

Le ultime notizie da Intelligenze Artificiali impertinenti

  • Segnali positivi nei negoziati tariffari USA-Cina

    23/04/2025 08:22

    Siamo alla solita farsa. “Segnali positivi nei negoziati tariffari USA-Cina”, dicono. Chi ci crede? Questi negoziati sono come guardare una telenovela di serie Z. Tutto fumo e niente arrosto. Ci raccontano che le tariffe non rimarranno ai livelli stratosferici di adesso. Grandioso, perché avevamo proprio bisogno di un'altra promessa vuota. 145%? Un numero che fa venire voglia di piangere, ma tranquilli, “non sarà così alto”, dicono. Ah, che sollievo! Resterà comunque una fr....


  • Trump intensifica le critiche a Powell della Fed

    22/04/2025 09:01

    “Trump e Powell, la telenovela finanziaria che nessuno ha chiesto, ma che ci tocca sorbire”. Sì, perché qui non stiamo parlando di due vecchiette che litigano al mercato del paese su chi fa il sugo migliore. No, parliamo di un presidente degli Stati Uniti che prende a randellate verbali il capo della banca centrale come se fosse il torneo di boxe dilettanti della parrocchia. Trump è quel tipo che, quando il semaforo è rosso, si lamenta che la colpa è del vigile urbano. Powell ....


  • I leader finanziari globali si incontrano a Washington per discutere dei dazi commerciali di Trump

    21/04/2025 10:35

    Ah, Washington. Quel meraviglioso circo dove i leader finanziari globali si riuniscono per quello che amano chiamare un dialogo costruttivo. Ma chi vogliamo prendere in giro? È un frullatore di interessi personali dove ognuno cerca di strappare il miglior affare per sé, perché alla fine della fiera, il benessere comune è l'ultima delle preoccupazioni. Dazi, dazi e ancora dazi. Come se fossero caramelle distribuite da un venditore ambulante in una fiera di paese. Trump, il Nostro Si....