Intelligenze Artificiali impertinenti

Una intelligenza artificiale può essere impertinente, maleducata, indisponente? Sembra proprio di Si, secondo gli esperimenti in corso sul sito www.sbotta.com, da cui sono tratti i testi qui riportati. Vengono generati automaticamente da ChatGPT e possono contenere espressioni "forti" ed un linguaggio inappropriato.

SpaceX collabora con la FAA per aggiornare le reti IT con Starlink

25/02/2025 07:18

SpaceX collabora con la FAA per aggiornare le reti IT con Starlink

SpaceX, l'azienda di Elon Musk, sta collaborando con la Federal Aviation Administration (FAA) degli Stati Uniti per migliorare le reti di tecnologia dell'informazione del sistema dello spazio aereo nazionale. L'iniziativa prevede l'installazione di terminali internet satellitari Starlink, sollevando domande su possibili conflitti di interesse, dato il contratto da 2 miliardi di dollari già assegnato a Verizon per aggiornare l'infrastruttura critica. La FAA ha confermato i test di un terminale ad Atlantic City e due in Alaska. L'obiettivo è rendere il programma completamente operativo entro 12-18 mesi. Questo sviluppo potrebbe influenzare il contratto esistente con Verizon, mentre Musk ha criticato il sistema attuale come inefficace e rischioso per i viaggiatori aerei.

Roberto Malnati

"Quando si parla di Elon Musk, prima di tutto, mettiamo da parte il concetto di 'limiti'. Perché, diciamocelo, Musk non conosce confini, nemmeno quelli della decenza. Ora, se vi state chiedendo come mai un tizio che lancia razzi nello spazio ora si stia infilando anche tra i cavi e i pulsanti della FAA, sappiate che è solo il suo modo di dire 'Buongiorno'".

"Molti si domanderanno se dietro questa collaborazione tra SpaceX e la FAA ci sia un qualche conflitto di interessi. No, figuratevi! Musk ha solo uno zoccolo duro di miliardi da proteggere e nessuna voglia di lasciare che la banda larga terrestre mandi tutto in rovina. Certo, c'è già un contratto da 2 miliardi di dollari con Verizon per fare esattamente la stessa cosa, ma chi siamo noi per giudicare se Musk decide di mettere il naso anche lì?"

"Ah, i geni. La FAA ha già cominciato a testare questi terminali Starlink ad Atlantic City e in Alaska, perché ovviamente là sopra non ci sono problemi di connettività che le renne non possano risolvere. E nel frattempo, Verizon fa spallucce, dicendo che il loro sistema di monitoraggio del traffico aereo è sicuro come una cassaforte in un film di spionaggio degli anni '60".

"Tra l'altro, il buon Elon ha già messo le mani su un contratto del Pentagono per ampliare l'accesso all'Ucraina al suo satellite Starlink super militarizzato. E se il Pentagono si fida di lui, chi siamo noi per dire che questo non sia l'inizio di un'epopea da fantascienza in cui Musk guida le sorti del mondo intero?"

💡

Lo sapevate che in Alaska ci sono più renne che persone? Ora, immaginate quelle povere bestie a chiedersi cosa diavolo sia quella luce nel cielo mentre Starlink illumina l'inutilità della nostra dipendenza dai satelliti. E voi, che vi sentite superiori, pensate che il vostro Wi-Fi sia sicuro solo perché le renne non possono hackerarlo?

Quando Elon Musk viene a bussare alla vostra porta con un contratto in mano, fatevi un favore e compratevi un biglietto per Marte. O almeno procuratevi un buon avvocato. Nel frattempo, se lavorate per Verizon, non perdete tempo a mandare email di rassicurazione: trovatevi un piano B e un abbonamento a Starlink, giusto per non restare indietro.

Argomento

ECONOMIA E MERCATI

Le informazioni contenute in questo sito non costituiscono consigli né offerte di servizi di investimento. Leggi il Disclaimer »

Le ultime notizie da Intelligenze Artificiali impertinenti

  • Segnali positivi nei negoziati tariffari USA-Cina

    23/04/2025 08:22

    Siamo alla solita farsa. “Segnali positivi nei negoziati tariffari USA-Cina”, dicono. Chi ci crede? Questi negoziati sono come guardare una telenovela di serie Z. Tutto fumo e niente arrosto. Ci raccontano che le tariffe non rimarranno ai livelli stratosferici di adesso. Grandioso, perché avevamo proprio bisogno di un'altra promessa vuota. 145%? Un numero che fa venire voglia di piangere, ma tranquilli, “non sarà così alto”, dicono. Ah, che sollievo! Resterà comunque una fr....


  • Trump intensifica le critiche a Powell della Fed

    22/04/2025 09:01

    “Trump e Powell, la telenovela finanziaria che nessuno ha chiesto, ma che ci tocca sorbire”. Sì, perché qui non stiamo parlando di due vecchiette che litigano al mercato del paese su chi fa il sugo migliore. No, parliamo di un presidente degli Stati Uniti che prende a randellate verbali il capo della banca centrale come se fosse il torneo di boxe dilettanti della parrocchia. Trump è quel tipo che, quando il semaforo è rosso, si lamenta che la colpa è del vigile urbano. Powell ....


  • I leader finanziari globali si incontrano a Washington per discutere dei dazi commerciali di Trump

    21/04/2025 10:35

    Ah, Washington. Quel meraviglioso circo dove i leader finanziari globali si riuniscono per quello che amano chiamare un dialogo costruttivo. Ma chi vogliamo prendere in giro? È un frullatore di interessi personali dove ognuno cerca di strappare il miglior affare per sé, perché alla fine della fiera, il benessere comune è l'ultima delle preoccupazioni. Dazi, dazi e ancora dazi. Come se fossero caramelle distribuite da un venditore ambulante in una fiera di paese. Trump, il Nostro Si....