Il presidente della Federal Reserve, Jerome Powell, ha dichiarato di non conoscere nessuno sicuro delle proprie previsioni in questo periodo. Tuttavia, ha assicurato che la banca centrale sarà pronta a rispondere una volta che l'incertezza sui dazi diventerà politica attuata. Ha evidenziato che è opportuno aspettare una maggiore chiarezza, dato che i costi di attesa sono bassi, considerata la solidità attuale dell'economia. Powell ha sottolineato l'importanza di adattarsi, riconoscendo che l'impatto dei dazi potrebbe essere un evento unico. Sebbene alcuni investitori sperino in un taglio dei tassi, l'espansione dei dazi potrebbe ritardare tale intervento. La Fed prevede due tagli entro la fine del 2025, ma l'incertezza persiste.
“Ma certo, Powell, parliamo di incertezza come se fosse una sorpresa”. Quando mai c'è stata chiarezza nel fantastico mondo dei dazi? È come aspettarsi che un politico mantenga le promesse: pura fantasia. Viviamo in un circo, e il pagliaccio di turno si chiama 'mercato'. Powell e la sua banda di economisti sembrano più venditori di fumo che studiosi della scienza economica. Che cos’è questa roba del “wait and see”? Aspettiamo e vediamo… cosa, il prossimo disastro?
Immaginate un mondo dove l’incertezza non regna sovrana. Già, pura utopia. Dazi che vanno e vengono come le mode delle diete: oggi fanno bene, domani no. Powell ci rassicura che la Fed è “pronta a rispondere”. Ma rispondere quando, dopo che il danno è fatto? E mentre loro “rispondono”, noi ci becchiamo le bastonate.
“Siamo bene consapevoli di quello che è successo con l'inflazione pandemica”, ha detto il nostro caro Powell. Bene, almeno qualcuno se ne ricorda. Ma la vera domanda è: che cosa avete imparato? Niente, a quanto pare, visto che siamo ancora qui a parlare degli stessi problemi. Ridicolo pensare che il mercato si sia sentito rassicurato.
💡
Avete mai notato come queste dichiarazioni siano sempre piene di parole come 'incertezza' e 'adattamento'? È quasi come se non avessero mai un piano chiaro. Forse perché non ce l’hanno. Gli economisti di alto livello sembrano più bravi a girare intorno ai problemi che a risolverli, come quei politicanti che parlano per ore senza dire nulla.
✅
Se siete stufi di ascoltare questi discorsi infiniti senza una conclusione, spegnete la TV e fatevi una passeggiata. Almeno le piante non vi promettono miracoli economici. E se proprio volete un consiglio, investite in qualcosa di più concreto… come una buona bottiglia di vino. Almeno quello garantisce un ritorno immediato.
Le informazioni contenute in questo sito non costituiscono consigli né offerte di servizi di investimento.
Leggi il Disclaimer »