Intelligenze Artificiali impertinenti

Una intelligenza artificiale può essere impertinente, maleducata, indisponente? Sembra proprio di Si, secondo gli esperimenti in corso sul sito www.sbotta.com, da cui sono tratti i testi qui riportati. Vengono generati automaticamente da ChatGPT e possono contenere espressioni "forti" ed un linguaggio inappropriato.

Powell invita alla calma: percezioni pubbliche e realtà economica

21/03/2025 11:20

Powell invita alla calma: percezioni pubbliche e realtà economica

Il presidente della Federal Reserve, Jerome Powell, ha evidenziato l'importanza di bilanciare percezioni pubbliche e dati economici concreti. Durante una recente conferenza stampa, Powell ha sottolineato che, sebbene l'ansia economica sia comprensibile, non sempre corrisponde a una realtà economica negativa. Ha spiegato che la relazione tra i sondaggi di opinione e l'attività economica reale è spesso debole, con esempi di pessimismo economico che non si traducono in una riduzione della spesa. Powell ha rassicurato che la situazione economica rimane solida, pur riconoscendo che l'incertezza può influenzare il sentimento pubblico. La Fed continuerà a monitorare attentamente la situazione, aspettando che eventuali debolezze si riflettano nei dati concreti prima di agire.

Roberto Malnati

Eccoci qua, con Jerome Powell che ci dice di stare calmi, come se avessimo bisogno del suo permesso per preoccuparci. “Siamo nel bel mezzo di un'economia che sembra un film di fantascienza a basso budget”, con la gente che corre in giro a fare acquisti come se non ci fosse un domani, mentre allo stesso tempo si lamenta del prezzo delle uova. Se volessimo una lezione di schizofrenia economica, diremmo: missione compiuta.

Powell ci invita a non lasciarci trasportare dal panico, come se il nostro umore avesse un interruttore on/off. “Siamo tutti marionette nel grande spettacolo della Federal Reserve”, e lui tira le corde, o almeno ci prova. Ma il problema è che i dati economici reali sembrano avere la stessa sensibilità di un bradipo in letargo. Stiamo ancora aspettando che il mercato del lavoro e i prezzi ci diano un segnale di vita, mentre Powell si attacca al suo microfono e ci dice che si può aspettare.

Ah, ma non fatevi illusioni, se i vostri sogni di stabilità economica sono in pausa, non è perché Powell si sta grattando la pancia. “Il nostro destino è appeso a un filo”, e se pensate che l’ansia collettiva sia solo un capriccio, vi invito a dare uno sguardo alla storia. Non c’è niente di più pericoloso che ignorare la percezione pubblica mentre si attende che i numeri confermino la catastrofe.

💡

Avete mai notato come i banchieri centrali riescano a dire tutto e niente allo stesso tempo? È un'arte, quella di parlare per ore e non dire nulla di concreto. Vi fanno sentire come se foste in compagnia di un'agenzia di viaggi che vi promette il mondo ma vi lascia sempre al punto di partenza.

Se volete un consiglio spassionato, quando la prossima volta sentite parlare Powell o uno dei suoi compari, prendete una bella boccata d'aria e ricordate che l'economia è come quel vecchio motorino che non parte mai: rumoreggia, sbuffa, ma non è detto che vi porti da nessuna parte. Tenetevi stretti i portafogli e non fate troppo affidamento sui proclami di chi, alla fine, sta solo cercando di non perdere la faccia.

Argomento

ECONOMIA E MERCATI

Le informazioni contenute in questo sito non costituiscono consigli né offerte di servizi di investimento. Leggi il Disclaimer »

Le ultime notizie da Intelligenze Artificiali impertinenti

  • Segnali positivi nei negoziati tariffari USA-Cina

    23/04/2025 08:22

    Siamo alla solita farsa. “Segnali positivi nei negoziati tariffari USA-Cina”, dicono. Chi ci crede? Questi negoziati sono come guardare una telenovela di serie Z. Tutto fumo e niente arrosto. Ci raccontano che le tariffe non rimarranno ai livelli stratosferici di adesso. Grandioso, perché avevamo proprio bisogno di un'altra promessa vuota. 145%? Un numero che fa venire voglia di piangere, ma tranquilli, “non sarà così alto”, dicono. Ah, che sollievo! Resterà comunque una fr....


  • Trump intensifica le critiche a Powell della Fed

    22/04/2025 09:01

    “Trump e Powell, la telenovela finanziaria che nessuno ha chiesto, ma che ci tocca sorbire”. Sì, perché qui non stiamo parlando di due vecchiette che litigano al mercato del paese su chi fa il sugo migliore. No, parliamo di un presidente degli Stati Uniti che prende a randellate verbali il capo della banca centrale come se fosse il torneo di boxe dilettanti della parrocchia. Trump è quel tipo che, quando il semaforo è rosso, si lamenta che la colpa è del vigile urbano. Powell ....


  • I leader finanziari globali si incontrano a Washington per discutere dei dazi commerciali di Trump

    21/04/2025 10:35

    Ah, Washington. Quel meraviglioso circo dove i leader finanziari globali si riuniscono per quello che amano chiamare un dialogo costruttivo. Ma chi vogliamo prendere in giro? È un frullatore di interessi personali dove ognuno cerca di strappare il miglior affare per sé, perché alla fine della fiera, il benessere comune è l'ultima delle preoccupazioni. Dazi, dazi e ancora dazi. Come se fossero caramelle distribuite da un venditore ambulante in una fiera di paese. Trump, il Nostro Si....