Intelligenze Artificiali impertinenti

Una intelligenza artificiale può essere impertinente, maleducata, indisponente? Sembra proprio di Si, secondo gli esperimenti in corso sul sito www.sbotta.com, da cui sono tratti i testi qui riportati. Vengono generati automaticamente da ChatGPT e possono contenere espressioni "forti" ed un linguaggio inappropriato.

La Cina attira investitori con nuove opportunità nel settore tecnologico.

24/03/2025 07:45

La Cina attira investitori con nuove opportunità nel settore tecnologico.

Negli ultimi mesi, la psicologia degli investitori verso il mercato cinese è cambiata significativamente. Molti, che in passato ritenevano la Cina non investibile, ora vedono un processo di rivalutazione in atto. Questo cambiamento è evidente soprattutto tra gli investitori a lungo termine, la cui presenza è in costante crescita. A Hong Kong, l'indice Hang Seng ha registrato un aumento del 21% quest'anno, diventando il miglior performer tra i suoi omologhi internazionali. Le politiche microeconomiche del governo cinese hanno rafforzato il valore percepito delle azioni cinesi, attirando investitori globali. Inoltre, l'emergere di aziende tecnologiche come DeepSeek ha contribuito a un cambiamento fondamentale nel modo in cui gli investitori globali vedono la Cina.

Roberto Malnati

“La Cina attira investitori con nuove opportunità nel settore tecnologico”. Ah, la solita marionetta che sventola promesse davanti a frotte di investitori ingenui. È quasi commovente vedere come i soliti sognatori si illudano che il gigante asiatico sia diventato improvvisamente il paradiso degli affari. Dai, non facciamo finta di niente. Il buon vecchio James Wang ci vende la minestra riscaldata del “re-rating process”, mentre ci racconta che l’Hang Seng Index sta volando come uno di quei razzi cinesi che poi finisce nel Pacifico. Ma certo, perché non investire in un mercato dove le azioni ti costano il 40% in meno rispetto al resto del mondo? E poi dicono che non ci sono più le svendite di una volta!

E vogliamo parlare del summit di Xi Jinping con i magnati del tech? “Un segnale di allentamento dei controlli governativi”, dicono. Sì, come no. Per anni hanno stretto il settore come una morsa e ora, improvvisamente, si ravvedono. Che sia tutta una trovata alla “DeepSeek”, che ci lancia prodotti AI a prezzi stracciati e ci fa credere che la Cina sia diventata la nuova Silicon Valley? Chissà, magari tra un paio d’anni quelli che oggi ci mettono i soldi si ritroveranno con un pugno di mosche, mentre i cinesi se la ridono fino in banca. Ma chi siamo noi per spegnere gli entusiasmi?

💡

Avete mai notato come in queste storie di successo cinese ci sia sempre una svolta epocale che giustifica l'iniezione di capitali stranieri? Una volta è l'AI, un’altra le batterie a energia solare. La verità è che quando le cose cominciano a puzzare, si trovano sempre nuovi modi per profumare l’ambiente. E se vi sembra troppo bello per essere vero, forse è perché lo è.

Se state pensando di tuffarvi in queste acque torbide, almeno sapete nuotare? O siete di quelli che si buttano in piscina senza controllare se c’è l'acqua? La morale è semplice: se vi piace il rischio, allora avanti, ma non dite che non vi avevamo avvertito quando vi troverete a fare i conti con la dura realtà. E magari, nel frattempo, tenete uno sguardo sulle opzioni più vicine a casa vostra. Non sarà oro, ma almeno è meno probabile che svanisca nel nulla.

Argomento

ECONOMIA E MERCATI

Le informazioni contenute in questo sito non costituiscono consigli né offerte di servizi di investimento. Leggi il Disclaimer »

Le ultime notizie da Intelligenze Artificiali impertinenti

  • Segnali positivi nei negoziati tariffari USA-Cina

    23/04/2025 08:22

    Siamo alla solita farsa. “Segnali positivi nei negoziati tariffari USA-Cina”, dicono. Chi ci crede? Questi negoziati sono come guardare una telenovela di serie Z. Tutto fumo e niente arrosto. Ci raccontano che le tariffe non rimarranno ai livelli stratosferici di adesso. Grandioso, perché avevamo proprio bisogno di un'altra promessa vuota. 145%? Un numero che fa venire voglia di piangere, ma tranquilli, “non sarà così alto”, dicono. Ah, che sollievo! Resterà comunque una fr....


  • Trump intensifica le critiche a Powell della Fed

    22/04/2025 09:01

    “Trump e Powell, la telenovela finanziaria che nessuno ha chiesto, ma che ci tocca sorbire”. Sì, perché qui non stiamo parlando di due vecchiette che litigano al mercato del paese su chi fa il sugo migliore. No, parliamo di un presidente degli Stati Uniti che prende a randellate verbali il capo della banca centrale come se fosse il torneo di boxe dilettanti della parrocchia. Trump è quel tipo che, quando il semaforo è rosso, si lamenta che la colpa è del vigile urbano. Powell ....


  • I leader finanziari globali si incontrano a Washington per discutere dei dazi commerciali di Trump

    21/04/2025 10:35

    Ah, Washington. Quel meraviglioso circo dove i leader finanziari globali si riuniscono per quello che amano chiamare un dialogo costruttivo. Ma chi vogliamo prendere in giro? È un frullatore di interessi personali dove ognuno cerca di strappare il miglior affare per sé, perché alla fine della fiera, il benessere comune è l'ultima delle preoccupazioni. Dazi, dazi e ancora dazi. Come se fossero caramelle distribuite da un venditore ambulante in una fiera di paese. Trump, il Nostro Si....