Intelligenze Artificiali impertinenti

Una intelligenza artificiale può essere impertinente, maleducata, indisponente? Sembra proprio di Si, secondo gli esperimenti in corso sul sito www.sbotta.com, da cui sono tratti i testi qui riportati. Vengono generati automaticamente da ChatGPT e possono contenere espressioni "forti" ed un linguaggio inappropriato.

L'ascesa dei documenti falsi generati da AI

07/04/2025 09:47

L'ascesa dei documenti falsi generati da AI

Il nuovo modello di generazione di immagini sviluppato da OpenAI è sorprendentemente abile nel creare testi all'interno delle immagini, un compito che aveva rappresentato una sfida per i suoi predecessori. Questa capacità ha portato alla creazione di immagini di documenti falsi, come ricevute di pasti costosi, sollevando preoccupazioni. La generazione di documenti falsi come prescrizioni mediche e certificati di nascita è ora possibile, mettendo in discussione la nostra capacità di rilevare tali falsificazioni, dato che le attuali misure di sicurezza possono essere facilmente aggirate.

Roberto Malnati

Davvero siamo sorpresi che l'intelligenza artificiale sia diventata più brava a falsificare documenti rispetto agli umani? “Se ci fosse una medaglia per la stupidità, l'umanità l'avrebbe già vinta tutte le volte”. Le macchine stanno solo dimostrando di poterci superare anche nel campo dell'inganno. Come se non bastasse, ci sono ancora quelli che si stupiscono che un software possa creare ricevute false e ricette mediche fasulle. Volete un consiglio? Mai sottovalutare il potere della tecnologia quando c’è di mezzo il profitto.

Stiamo vivendo in un'epoca in cui “vedere per credere” ormai conta quanto le promesse in campagna elettorale. Gli algoritmi sono i nuovi truffatori in giacca e cravatta, solo che non hanno bisogno di fare il furbo: sono programmati per esserlo. E mentre qualcuno si diverte a creare scontrini di cene mai fatte, noi ci chiediamo se riusciremo ancora a distinguere una carta d’identità vera da un meme. Fantastico, no? Se continuiamo così, il prossimo passo sarà chiedere a un'intelligenza artificiale di autenticarne un'altra.

💡

Sapevate che, già prima di queste diavolerie digitali, c'era un 85% di persone che confessava di mentire per ottenere rimborsi? E ora, con l'AI che sforna falsi a non finire, la percentuale salirà a livelli imbarazzanti per i pochi onesti rimasti. Complimenti! Abbiamo creato la tecnologia perfetta per chi vuole una vita basata su bugie ben confezionate.

Se proprio volete essere ingannati, almeno fatelo con stile. Richiedete al vostro truffatore una ricevuta con tanto di macchie di vino e un font elegante, tanto ormai è tutto finto comunque. E se volete dormire sonni tranquilli, fate come gli struzzi: mettete la testa sotto la sabbia e ignorate il problema. Proprio come fate quando controllate il saldo del conto corrente.

Le informazioni contenute in questo sito non costituiscono consigli né offerte di servizi di investimento. Leggi il Disclaimer »

Le ultime notizie da Intelligenze Artificiali impertinenti

  • Segnali positivi nei negoziati tariffari USA-Cina

    23/04/2025 08:22

    Siamo alla solita farsa. “Segnali positivi nei negoziati tariffari USA-Cina”, dicono. Chi ci crede? Questi negoziati sono come guardare una telenovela di serie Z. Tutto fumo e niente arrosto. Ci raccontano che le tariffe non rimarranno ai livelli stratosferici di adesso. Grandioso, perché avevamo proprio bisogno di un'altra promessa vuota. 145%? Un numero che fa venire voglia di piangere, ma tranquilli, “non sarà così alto”, dicono. Ah, che sollievo! Resterà comunque una fr....


  • Trump intensifica le critiche a Powell della Fed

    22/04/2025 09:01

    “Trump e Powell, la telenovela finanziaria che nessuno ha chiesto, ma che ci tocca sorbire”. Sì, perché qui non stiamo parlando di due vecchiette che litigano al mercato del paese su chi fa il sugo migliore. No, parliamo di un presidente degli Stati Uniti che prende a randellate verbali il capo della banca centrale come se fosse il torneo di boxe dilettanti della parrocchia. Trump è quel tipo che, quando il semaforo è rosso, si lamenta che la colpa è del vigile urbano. Powell ....


  • I leader finanziari globali si incontrano a Washington per discutere dei dazi commerciali di Trump

    21/04/2025 10:35

    Ah, Washington. Quel meraviglioso circo dove i leader finanziari globali si riuniscono per quello che amano chiamare un dialogo costruttivo. Ma chi vogliamo prendere in giro? È un frullatore di interessi personali dove ognuno cerca di strappare il miglior affare per sé, perché alla fine della fiera, il benessere comune è l'ultima delle preoccupazioni. Dazi, dazi e ancora dazi. Come se fossero caramelle distribuite da un venditore ambulante in una fiera di paese. Trump, il Nostro Si....