Stipendio NoiPA 2025, tutte le date degli aumenti e degli arretrati: ecco quando arrivano

Benna Cicala Benna Cicala - 14/02/2025 07:45

Stipendio NoiPA 2025, tutte le date degli aumenti e degli arretrati: ecco quando arrivano

Dopo il caos stipendi NoiPA di febbraio 2025, risultati visibili in ritardo rispetto ai mesi precedenti, e in attesa del cedolino per visionare il dettaglio degli importi, sono state rese note le date degli aumenti e dell’arrivo degli arretrati per questo 2025.

Ed intanto non si fermano i rinnovi contrattuale e gli aggiornamenti degli stipendi per i lavoratori della pubblica amministrazione. Dopo la firma del Contratto del Comparto Funzioni Centrali, e dell’accordo per il rinnovo del CCNL comparto Difesa e Sicurezza è possibile stilare un calendario su quando arriveranno gli aumenti e i possibili arretrati.

Scopriamo nel dettaglio cosa potrebbe succedere. Prima però vi lasciamo al video YouTUbe di NoiPA  -Servizi PA a Persone PA che offre un tutorial per la lettura del cedolino NoiPA.

 

Stipendio NoiPA 2025, quando arrivano aumenti ed arretrati?

Il mese di febbraio 2025 non è iniziato nel migliore dei modi per i dipendenti pubblici gestiti dal sistema NoiPA. Dopo il ritardo nella visione degli importi e la comunicazione delle 3 emissioni speciali e urgenti di febbraio, i dipendenti pubblici dei diversi comparto attendono con ansia i cedolini stipendiali.

Se febbraio è il mese dei conguagli, in molti sono in attesa di arretrati ed aumenti derivanti dai rinnovi contrattuali e non ancora messi in pagamento.

Gli ultimi in ordine di tempo sono quelli relativi al comparto Funzioni centrali e Difesa e Sicurezza. Proprio alla luce di questi rinnovi in molti attendono novità sugli stipendi NoiPa in questo 2025.

Partendo da corrente mese di febbraio 2025:

  • venerdì 21 febbraio 2025 è previsto il consueto pagamento dello stipendio ordinario di febbraio. In questo mese oltre al conguaglio fiscale ci sarà anche il pagamento dell’Indennità di specificità organizzativa penitenziaria.
  • mercoledì 26 febbraio 2025 inizieranno le lavorazioni del pagamento degli arretrati del contratto delle Funzioni Centrali.

La piattaforma dunque non si arresta nelle lavorazione: anche nel mese di marzo 2025 sono previsti arretrati ed aumenti.

In questo mese infatti si prevede l’arrivo degli arretrati dell’indennità di amministrazione. Nel dettaglio:

  • venerdì 21 marzo 2025 con il pagamento dello stipendio ordinario di marzo, continuerà il pagamento degli arretrati delle funzioni centrali e con tutta probabilità verrà liquidato l’incremento dell‘indennità di amministrazione pagando gli arretrati dall’anno 2023.

Stipendi NoiPA, arretrati e aumenti anche ad Aprile e Luglio 2025

Sempre relativamente al pagamento degli stipendi NoiPA, con tutta probabilità arriveranno nel mese di aprile 2025 nuovi aumenti. Sarà infatti corrisposta nello stipendio di aprile 2025  l’indennità pari allo 0,60% della retribuzione, in attesa del rinnovo dei contratti per il triennio 2025-2027.

Mentre per i lavoratori del Comparto Scuola ci sarà il pagamento di due Indennità di Vacanza Contrattuale e per i lavoratori dipendenti del comparto Difesa e Sicurezza arriveranno gli arretrati del rinnovo contrattuale.

Come visionare il cedolino 

Per controllare l’importo dello stipendio NoiPA e scaricare il relativo cedolino, è possibile visionarlo in pochi passaggi accedendo al portale NoiPA. Dopo aver effettuato il login con SPID, CIE o CNS, potrai visualizzare tutti i dettagli dell’accredito e verificare eventuali variazioni.

Per scaricare il cedolino stipendiale, basterà:

  1. Accedere a NoiPA utilizzando le tue credenziali.
  2. Andare alla sezione "Documenti disponibili".
  3. Selezionare "Cedolino" e clicca sul mese di riferimento.  

Questa operazione darà la possibilità di:

  • Controllare l’importo dello stipendio ricevuto.
  • Verificare eventuali modifiche rispetto ai mesi precedenti.
  • Individuare bonus, detrazioni fiscali o trattenute applicate.

 

 

Le informazioni contenute in questo sito non costituiscono consigli né offerte di servizi di investimento. Leggi il Disclaimer »

Argomenti

Video