Assegno Unico febbraio 2025, nuova data di pagamento: ecco a quando slitta l'accredito INPS

Benna Cicala Benna Cicala - 21/02/2025 07:30

Assegno Unico febbraio 2025, nuova data di pagamento: ecco a quando slitta l'accredito INPS

Assegno Unico di febbraio 2025 in pagamento dall'INPS ma con i soliti ritardi. Le erogazioni erano previste intorno alla prima metà del mese, ma così non è stato. Come diretta conseguenza, ancora oggi c'è chi lamenta di non aver ricevuto in accredito le somme spettanti per i figli a carico. A La conferma arriva dai forum ufficiali dell'Istituto Nazionale di Previdenza Sociale dove i percettori della prestazione si riversano in attesa di trovare risposte a dubbi e chiarimenti.

Solo qualche giorno fa, il Fascicolo Previdenziale dei Cittadini è stato aggiornato con nuove date. E altre sono state inserite proprio in questi giorni. Scopriamo insieme quando partirà la nuova tranche di pagamento dell'Assegno Unico di febbraio 2025 e come controllare l'importo e la data di erogazione dal Fascicolo stesso. 

Prima di entrare nel merito dell'articolo, vi lasciamo al video YouTube di Mr LUL lepaghediale sulle prestazioni in pagamento dal 20 febbraio in poi (Carta Acquisti, ADI, Assegno Unico, etc.).

La situazione dell'Assegno Unico di febbraio 2025

L'Assegno Unico di febbraio 2025 lascia insoddisfatti molti percettori anche questo mese. Come sempre, le date di accredito tardano ad arrivare e le famiglie sono ansiose di capire quando le somme a cui hanno diritto giungeranno a destinazione. 

L'INPS si è rifatto vivo lo scorso 17 febbraio con un messaggio in cui sottolinea, forse per placare gli animi dei nuclei familiari, che le prestazioni diverse dalla pensione saranno visibili dopo la disposizione dell'accredito della Banca d'Italia. Trascorsi quattro giorni da questa data, partiranno i pagamenti.

Il giorno successivo, sono arrivate diverse segnalazioni, sempre sui canali ufficiali INPS, sulla comparsa di nuove date di pagamento dell'Assegno Unico di febbraio 2025 nei Fascicoli Previdenziali INPS di diversi utenti, tre per la precisione. L'accredito degli importi era fissato per il 19, il 20 e il 21 febbraio 2025.

Quando l'INPS paga l'Assegno Unico di febbraio 2025: nuovo accredito

Oltre alle date sopra viste, L'INPS ha annunciato una nuova tranche di pagamento dell'Assegno Unico di febbraio 2025. Ma quando le famiglie potranno disporre degli importi mensili a cui hanno diritto? La data da segnare in rosso sul calendario è il 24 febbraio 2025.

Volendo tirare le somme, chi non ha ricevuto l’accredito nei giorni precedenti potrebbe vedersi l’importo erogato in questa data. La conferma è arrivata direttamente dal Fascicolo Previdenziale del Cittadino, dove diversi utenti hanno verificato la presenza di questa nuova data di pagamento. Occhio, però, a non fare di tutta l'erba un fascio: in tanti potrebbero ricevere il pagamento l'Assegno Unico molto più tardi, ma sempre entro il 28.

Ogni mese, infatti, le date di pagamento possono variare leggermente, quindi è fondamentale controllare le comunicazioni ufficiali per evitare fraintendimenti o allarmi ingiustificati.

Come verificare le date di pagamento dell'Assegno Unico

I beneficiari possono utilizzare diversi strumenti messi a disposizione dall’INPS per conoscere i dettagli dell'Assegno Unico di febbraio 2025. Il metodo più immediato è accedere al Fascicolo Previdenziale del Cittadino, disponibile sul sito ufficiale dell’Istituto. Qui, dopo aver effettuato il login con SPID, CIE o CNS, sarà possibile consultare la sezione relativa ai pagamenti, visualizzare l’importo spettante e la data prevista per l’accredito.

Un’altra opzione molto pratica è l’app INPS Mobile, scaricabile su smartphone e tablet. Anche in questo caso, dopo aver inserito le proprie credenziali, si potrà accedere alla sezione dedicata ai pagamenti e controllare la situazione in tempo reale. L’app è particolarmente utile per chi desidera monitorare gli accrediti ovunque si trovi, senza dover accedere a un computer.

In alternativa, è possibile contattare il Contact Center INPS al numero 803 164 da rete fissa o 06 164 164 da cellulare. Gli operatori forniranno assistenza e informazioni aggiornate sulla pratica in corso.

Chi preferisce un contatto diretto può recarsi presso una sede INPS per ottenere supporto personalizzato. Tale opzione è però meno utilizzata, vista la rapidità con cui vengono aggiornate le informazioni digitali.

 

Le informazioni contenute in questo sito non costituiscono consigli né offerte di servizi di investimento. Leggi il Disclaimer »