Newsletter del 21/02/2025

Superbonus, si può ancora sfruttare lo sconto in fattura nel 2025? La novità dall'AdE

Articolo a cura di Niccolò Mencucci

Novità in arrivo per chi spera di beneficiare ancora dello sconto in fattura nel 2025, una delle opzioni alternative per sfruttare il Superbonus.nSecondo una recente risposta dell'Agenzia delle Entrate, questa possibilità risulterebbe ancora accessibile, ma solo per pochi contribuenti e a condizioni ben precise

Superbonus, si può ancora sfruttare lo sconto in fattura nel 2025? La novità dall'AdE

Un interessante Certificato a Capitale Protetto Long sul TLT

Articolo a cura di Francesca Fossatelli

Negli ultimi anni l’investimento sui bond a lunghissima scadenza è stato piuttosto doloroso: nonostante sia già iniziato il ciclo di taglio dei tassi, i bond a lunghissima scadenza non hanno rimbalzato e sono ben distanti dai massimi recenti registrati a metà settembre dello scorso anno

Un interessante Certificato a Capitale Protetto Long sul TLT

Il 2025 in borsa arride ancora agli investitori

Articolo a cura di Gaetano Evangelista

Più della metà delle borse mondiali guadagna oltre il 5% da inizio anno. Cinque delle prime sei già a doppia cifra sono europee. La Germania spopola, l’Italia contende alla Spagna il gradino più basso del podio, mentre gli Stati Uniti arrancano a distanza, collocandosi in 18esima posizione fra le prime trenta borse al mondo per capitalizzazione.

Il 2025 in borsa arride ancora agli investitori

Il Ftse Mib testa la resistenza psicologica a 38.000 punti.

Articolo a cura di Pietro Di Lorenzo

Prosegue l'euforia sui mercati finanziari che infischiandosene delle notizie negative focalizzano l'attenzione su driver come le prospettive di pace in Ucraina e i dazi che sembrano (per ora!) non aver scatenato una guerra commerciale

Il Ftse Mib testa la resistenza psicologica a 38.000 punti.

Esenzione ticket, non sempre è automatica: ecco come richiederla entro il 31 marzo 2025

Articolo a cura della Redazione Traderlink

In un contesto economico sempre più difficile, molti cittadini cercano agevolazioni per ridurre i costi delle visite mediche, degli esami diagnostici e dei farmaci. Come noto esiste l’esenzione dal ticket che però non è automatica per tutti e dipende da diversi fattori, come reddito, età e condizioni di salute.

Esenzione ticket, non sempre è automatica: ecco come richiederla entro il 31 marzo 2025

Newsletter

Newsletter settimanale

Ricevi ogni venerdì notizie e approfondimenti sui principali argomenti di borsa e finanza della settimana, comodamente nella tua casella di posta.