Nuova disciplina medica: Value Based Medicine promette rivoluzione sanitaria
22/04/2024 16:30

Grazie all'utilizzo di strumenti di Intelligenza Artificiale, la piattaforma è in grado di creare modelli predittivi personalizzati per ciascun paziente, fornendo un percorso di misurazione del valore su misura. Inizialmente applicata alla chirurgia urologica nel 2019, la VBM è stata estesa successivamente alla chirurgia senologica e toracica, con l'obiettivo di coprire tutte le specialità chirurgiche diventando una piattaforma "general purpose".
IEO ha avviato il processo di certificazione della piattaforma come dispositivo medico a partire da settembre 2023. Nel novembre dello stesso anno, la VBM ha ricevuto il prestigioso Premio Agenas e Sics per l'Innovazione in Sanità Digitale, riconoscimenti che evidenziano l'importante contributo del progetto al miglioramento dell'accesso ai servizi sanitari e alla qualità dell'assistenza.
La costante evoluzione del progetto, supportata dall'impegno di IEO e dall'expertise tecnologica di Laife Reply, sta portando a un significativo miglioramento nell'accesso ai servizi sanitari e nell'assistenza personalizzata offerta ai cittadini. Le qualità riconosciute alla piattaforma, come concretezza, sostenibilità e replicabilità, ne hanno determinato il successo e il riconoscimento. L'integrazione della piattaforma VBM con la Clinical Data Platform (CDP) e il Datalake IEO, anch'essi sviluppati da Laife Reply, rappresenta un passo fondamentale per la trasformazione digitale intrapresa dall'Istituto, creando un ecosistema interoperabile per la cura, la prevenzione e la ricerca delle patologie oncologiche.
(NEWS Traderlink)
Le informazioni contenute in questo sito non costituiscono consigli né offerte di servizi di investimento. Leggi il Disclaimer »