I dazi fanno tremare i mercati

Redazione Traderlink Redazione Traderlink - 04/04/2025 17:56

I dazi fanno tremare i mercati

Europa sotto pressione: i dazi USA scatenano incertezza economica e fanno tremare i mercati finanziari

L’introduzione dei dazi statunitensi sui prodotti europei sta mettendo in difficoltà l’economia del continente. Le nuove tariffe al 20% imposte dagli Stati Uniti hanno avuto un impatto immediato sui mercati finanziari, innescando vendite e preoccupazioni diffuse tra gli investitori.

📉 Crollano le borse europee: Euro Stoxx in rosso

Uno degli effetti più visibili è stato il calo dell’indice Euro Stoxx 600, che ha perso oltre il 2% in pochi giorni. Il colpo più duro è arrivato per i settori del lusso e delle banche, storicamente molto esposti al mercato americano. Aziende come LVMH, Kering e UniCredit hanno subito forti ribassi a causa della crescente incertezza economica e del timore di un calo dei consumi negli Stati Uniti.

🔍 I settori più colpiti: lusso e finanza

Le aziende del lusso dipendono fortemente dalle vendite in USA, che rappresentano una fetta importante dei loro ricavi. Ora, con i nuovi dazi, si teme un calo della domanda e una riduzione della fiducia dei consumatori. Anche il settore bancario è in difficoltà, con titoli come HSBC e Standard Chartered in flessione, a causa del clima instabile che pesa sulle attività internazionali.

🛡️ Utility e difesa reggono l’urto

Non tutto il mercato è andato in rosso. I settori considerati più “sicuri”, come le utility (energia, acqua) e la difesa, hanno resistito meglio alla tempesta. Aziende come E.ON e Leonardo hanno registrato buone performance grazie al loro ruolo difensivo nei portafogli degli investitori e all’aumento della spesa pubblica in ambito militare.

💵 Obbligazioni in rialzo: la corsa verso i beni rifugio

Con l’aumento dell’incertezza, molti investitori si sono spostati su asset più stabili, come i titoli di Stato europei, facendo salire i prezzi e scendere i rendimenti. Anche l’euro ha recuperato terreno rispetto al dollaro, mentre il valore del biglietto verde ha toccato i minimi degli ultimi sei mesi.

📌Uno scenario in evoluzione

Gli esperti avvertono che l’effetto dei dazi potrebbe estendersi nel tempo, influenzando l’intera economia globale. Molto dipenderà dalle scelte politiche future: eventuali negoziati tra USA e Europa potrebbero ridurre le tensioni e riportare fiducia sui mercati, ma nel frattempo l’incertezza economica resta alta.

(Redazione)

Le informazioni contenute in questo sito non costituiscono consigli né offerte di servizi di investimento. Leggi il Disclaimer »