BCE taglia i tassi e prevede ulteriori riduzioni nel 2024, ma con cautela
13/09/2024 11:31

Le proiezioni macroeconomiche dello staff sono considerate un punto di riferimento importante, e il prossimo taglio dei tassi è previsto per dicembre, piuttosto che per ottobre, dato che mancheranno dati significativi fino alla prossima riunione. Le osservazioni di Lagarde, che ha definito il percorso dei tassi "abbastanza ovvio", suggeriscono un ulteriore taglio in arrivo. Valutando l'andamento dell'economia dell'eurozona, si prevede che la BCE accelererà i tagli dei tassi, ma non quest'anno.
Le ragioni per non aspettarsi ulteriori riduzioni nel breve termine includono le trattative salariali in corso in Germania e le crescenti aspettative sui prezzi, che indicano una certa persistenza dell'inflazione. La BCE, avendo storicamente sottovalutato l'inflazione, vorrà essere sicura prima di procedere con tagli più aggressivi. L'indebolimento delle prospettive di crescita nell'eurozona potrebbe spingere la BCE a un'azione più decisa sui tassi.
Già a luglio, la BCE aveva modificato la valutazione del rischio sulle prospettive di crescita, spostandola verso il ribasso. Dato che le previsioni della BCE hanno spesso sovrastimato la forza dell'economia dell'eurozona, è probabile che prospettive più cupe portino a tagli più incisivi in futuro. Un atterraggio morbido negli Stati Uniti e le sue ripercussioni sull'eurozona potrebbero fungere da catalizzatore per queste azioni.
In sintesi, la BCE ha non solo ridotto i tassi, ma ha anche mantenuto la possibilità di ulteriori tagli, con il rischio che le sue previsioni di crescita siano ancora ottimistiche, costringendola a un intervento più deciso in futuro.
(NEWS Traderlink)
Le informazioni contenute in questo sito non costituiscono consigli né offerte di servizi di investimento. Leggi il Disclaimer »
Strumenti
Elevation oncology incDello stesso argomento: