Il nuovo headquarter di L'Oréal Italia, inaugurato il 12 febbraio 2025 in Piazza Fernanda Pivano 1 a Milano, incarna il claim aziendale "La bellezza che muove il mondo", non solo come espressione estetica, ma come valore che si riflette in ogni scelta progettuale. La bellezza diventa così un principio ispiratore che attraversa l'architettura, il design degli spazi e l'esperienza quotidiana delle persone, creando un ambiente di lavoro innovativo, ispirante e profondamente umano.
Un progetto che nasce dall'osservazione e dalla collaborazione
Il progetto, firmato da DEGW, business unit del Gruppo Lombardini22 specializzata nella consulenza e progettazione spazi ufficio, si è basato su un processo di analisi e osservazione approfondita sulle modalità di utilizzo degli spazi nella precedente sede di via Primaticcio. La collaborazione sinergica tra L'Oréal Italia e Lombardini22 ha permesso di sviluppare un concept d'interior design capace di coniugare estetica e funzionalità, innovazione e sostenibilità. Come parte integrante del design, FUD e DIDit, business unit del Gruppo Lombardini22, hanno supportato L'Oréal nel progetto di physical branding, wayfinding e design&build finalizzato a creare uno spazio immersivo capace di rafforzare il senso di appartenenza, tramite l'ideazione di bacheche per prodotti personalizzate e arredi custom. Sono stati coinvolti attivamente anche team interni e rappresentanti dei diversi gruppi di lavoro, che attraverso workshop dedicati hanno contribuito a definire spazi su misura, in linea con le reali esigenze delle persone e con i valori fondanti della società di cosmesi: cooperazione, cultura, innovazione e tecnologia, sostenibilità, benessere e italianità. Ogni scelta progettuale è stata frutto di un lavoro condiviso, in cui il dialogo tra architetti, dipendenti e il management di L'Oréal ha permesso di trasformare idee e visioni in soluzioni concrete, capaci di favorire la produttività senza rinunciare al comfort.
Home feeling e design su misura
Ogni ambiente è stato progettato per evocare un senso di accoglienza e calore, con un design che riflette l'identità di L'Oréal Italia. Le aree di lavoro, luminose e flessibili, si articolano in spazi open space con postazioni manflex, senza uffici dedicati, per favorire la collaborazione e la condivisione. L'adozione di layout dinamici, come open desk traditional e open desk round, e la presenza di aree co-working permettono una varietà di configurazioni adattabili alle esigenze operative. Le aree break tematiche, una per ogni piano, riflettono l'essenza delle diverse divisioni, mentre le terrazze panoramiche offrono spazi di relax con viste suggestive sulla città. Salendo attraverso i diversi livelli dell'edificio, si attraversano universi che raccontano le molteplici anime di L'Oréal: dai piani dedicati agli spazi più operativi fino ai livelli superiori, dove l'innovazione incontra il lusso. Il design degli interni alterna materiali e forme per garantire varietà visiva e funzionale. L'uso di colori rappresentativi dei valori del brand - il verde per la sostenibilità, il rosa per i prodotti di bellezza, l'azzurro per la divisione farmaceutica - arricchisce l'ambiente.
Sostenibilità e benessere integrati nell'architettura
La sostenibilità è il cuore pulsante del nuovo headquarter. L'approccio paperless, con una sola sala copy per piano, e la presenza di locker personali per ogni dipendente favoriscono una gestione efficiente degli spazi e una riduzione degli sprechi. I materiali eco-friendly, la gestione intelligente della luce naturale, il sistema di ventilazione a basso consumo e l'attenzione all'acustica con pannelli fonoassorbenti garantiscono un ambiente sano.
Spazi di convivialità e incontro
Il ristorante aziendale al quarto piano offre un'esperienza culinaria flessibile. La terrazza adiacente rappresenta un'opportunità per pranzi all'aperto. All'ottavo piano, La Terrazza L'Oréal diventa un luogo ideale per incontri informali. Le sale meeting modulari completano un ecosistema pensato per stimolare la creatività.
Tecnologia e innovazione al servizio delle persone
La tecnologia è un elemento centrale del nuovo headquarter. Dalla hall tecnologica agli spazi IT progettati per offrire supporto rapido ed efficiente. Con oltre 600 postazioni operative e più di 1200 sedute distribuite tra le aree di supporto.