Nessuno ha notato l'Hindenburg Omen a Wall Street?
Gaetano Evangelista - 20/12/2016 14:39
Anche Wall Street segna il passo. Ha fatto poco clamore l'indicazione, fornita in questa sede, di un Hindenburg Omen formalmente completato sulla borsa USA. La teoria postula almeno un paio di indicazioni a distanza ravvicinata di tempo. Evidentemente il setup è scattato con il contributo determinante delle società del NYSE "bond proxy", intimamente correlate cioé all'andamento dei tassi di interesse, in ascesa verticale nelle ultime settimane. Un episodio isolato - dunque, irrilevante - risale a fine giugno, subito dopo la Brexit; mentre per ritrovare un Hindenburg Omen confermato bisogna risalire a 25-26 giugno 2015 e in precedenza alla prima decade di dicembre 2014: nel primo caso il seguito fu tutt'altro che apprezzabile, nel secondo caso assistemmo ad un mero consolidamento, prima della ripartenza del mercato.
Bisognerebbe magari rivedere la formulazione originaria, per attenuare l'impatto del mercato obbligazionario. Resta la sensazione di una borsa americana che in termini relativi inizia chiaramente a perdere colpi.
Gaetano Evangelista
www.ageitalia.net
Le informazioni contenute in questo sito non costituiscono consigli né offerte di servizi di investimento. Leggi il Disclaimer »