Che succede dopo una liquidazione di massa a Wall Street?

Gaetano Evangelista Gaetano Evangelista - 08/01/2019 16:05

Lo slancio dai minimi non manca, difettano ancora informazioni definitive circa la sua qualità; ma la mente corre alla liquidazione prenatalizia, quando più del 40% delle società del NYSE subiva l'umiliazione di collocarsi sui livelli più bassi dei precedenti dodici mesi.

Wall Street ci prende gusto e inanella una nuova seduta positiva, confermando il ripristino dell'uptrend di breve periodo, formalizzato venerdì sera. A riprova della sensibilità del mercato alla potenziale irrazionalità di soggetti ad esso esogeni, è notevole come il recupero abbia conosciuto uno stop, nel momento in cui l'agenzia Bloomberg ha battuto la notizia secondo cui il presidente Trump avrebbe oggi rivolto alle 9 ora locale un messaggio alla nazione su «questioni legate ai confini».

Ciò ha costretto lo S&P500 ad un ripiegamento tattico, e ad una chiusura ancora nell'orbita delimitata dai minimi di inizio dello scorso anno. Una resistenza naturale, obiettivo inferiore di quello che classifichiamo ancora come rally correttivo. Lo slancio dai minimi non manca, difettano ancora informazioni definitive circa la sua qualità; ma la mente corre alla liquidazione prenatalizia, quando più del 40% delle società del NYSE subiva l'umiliazione di collocarsi sui livelli più bassi dei precedenti dodici mesi.

La circostanza, storicamente alquanto rara - l'ultimo episodio ad agosto 2015 - ha prodotto un seguito abbastanza definito: il Rapporto Giornaliero di oggi mostra il profilo medio/mediano nelle settimane successive alla data setup in questione. Rispetto a questo script, Wall Street ha maturato un maggiore sbandamento iniziale, ora recuperato. Al solito, l'aspetto più rilevante è quello della tempistica: se il copione non ci tradirà, dovremmo conseguire un massimo in prossimità della data indicata nel rapporto, prima di tornare a scendere, conseguendo un ulteriore minimo. 
Piazza Affari partecipa al recupero, ma presto sarà chiamata ad esprimersi di fronte alla sollecitazione dello short stop settimanale sull'indice MIB.


Gaetano Evangelista
www.ageitalia.net

Le informazioni contenute in questo sito non costituiscono consigli né offerte di servizi di investimento. Leggi il Disclaimer »

Argomenti

Minimum Wall street

Strumenti

Ftse mib

Dello stesso argomento:

WALL STREET

Al via l'era dei dazi

Giacomo Moglie

YouTube Al via l'era dei dazi

01/04/2025 16:40

Le borse vedono il bluff di Trump

Gaetano Evangelista

Le borse vedono il bluff di Trump

25/03/2025 12:15

Confermate le previsioni del 2025 Yearly Outlook

Gaetano Evangelista

Confermate le previsioni del 2025 Yearly Outlook

18/03/2025 11:11

Restare ancora sottopesati sull'Equity

Gaetano Evangelista

Restare ancora sottopesati sull'Equity

11/03/2025 10:45

Newsletter

Newsletter settimanale

Ricevi ogni venerdì notizie e approfondimenti sui principali argomenti di borsa e finanza della settimana, comodamente nella tua casella di posta.