S&P a ridosso dell'ultimo diaframma, Piazza Affari in affanno
Gaetano Evangelista - 18/07/2018 12:30
Lo S&P500 si porta a ridosso di quello che possiamo considerare l'ultima resistenza (2810 punti) prima del massimo di gennaio. Gli altri indici americani risultano attardati: il Dow Jones non solo è vistosamente lontano dal corrispondente livello appena sotto i 26000 punti, ma tuttora si colloca sotto il picco secondario di giugno; mentre il Nasdaq 100, nella versione ponderata, non ha ancora migliorato i massimi storici. E permane una condizione non del tutto entusiasmante in termini di ampiezza di mercato, con l'ADT11 che tende ora a ripiegare, dopo aver ancora una volta sfiorato l'asticella critica in prospettiva bullish di medio-lungo periodo.
Ma la teoria non concede sconti, e dobbiamo considerare la possibilità che si superi l'ultimo diaframma che ci separa dal top di gennaio, e dunque dalla formazione sullo S&P500 di un nuovo massimo assoluto. Quantomeno ci consoliamo nei rapporti di forza: il confronto fra il nostro FTSE MIB e l'indice in esame, rinominato in euro per omogeneità di comparazione, non ha affatto negato la rottura ribassista sperimentata in primavera. A maggio, come si ricorderà, il confronto borsistico fra Italia e Stati Uniti ha fatto registrare una svolta, rovesciando una tendenza inaugurata sul finire del 2016. La caduta si è arrestata il mese scorso, ma non abbiamo mai avuto l'impressione che potesse concretizzarsi, se non un'inversione di tendenza, quantomeno una qualche reazione. Dunque Wall Street è tuttora da preferire a Piazza Affari, anche tenendo conto del fattore cambio.
A proposito di borsa italiana, il MIB mette a segno una reazione dopo aver sfiorato il long stop giornaliero. Non si esclude a breve una nuova sollecitazione dell'orbita della media mobile a 200 giorni.
Articolo a cura di Gaetano Evangelista
Fonte: www.ageitalia.net
Le informazioni contenute in questo sito non costituiscono consigli né offerte di servizi di investimento. Leggi il Disclaimer »
Autori
Gaetano EvangelistaStrumenti
Ftse mibDello stesso argomento:
BORSA ITALIANA
![[WEBINAR GRATUITO] Come leggere correttamente l'attuale fase del mercato in Borsa Italiana](https://s3.traderlink.com/profile/XIP13CF6J68P/fabio-brigida_mid.webp)
Fabio Brigida
[WEBINAR GRATUITO] Come leggere correttamente l'attuale fase del mercato in Borsa Italiana
24/01/2025 11:26

Fabio Brigida
Borsa Italiana: come leggere correttamente l'attuale fase del mercato
19/01/2025 17:38

Pietro Di Lorenzo
Mercati privi di direzione con alta volatilità, meglio attendere prima di agire.
20/11/2024 20:39