Prevedere la borsa attraverso lo specchietto retrovisore

Gaetano Evangelista Gaetano Evangelista - 18/06/2015 15:08

La signora Yellen ieri sera ha chiarito, qualora ce ne fosse stato ancora il bisogno, che non c'è alcuna urgenza a normalizzare la politica monetaria americana. Il dibattito così si sposta sulle riunioni del FOMC di settembre e dicembre sebbene, come rimarcato ancora una volta ieri in questa sede, il mercato a termine prezzi una concreta probabilità di innalzamento del Fed fund rate fra sette mesi: vale a dire, a gennaio 2016.

È curioso come questa persistente tensione, coniugata alle note vicende greche, si traducano in un mercato a Wall Street molto poco volatile. Lo S&P è reduce da 7 settimane consecutive dal saldo in valore assoluto non superiore all'1%. Tanto per dare un'idea, una sequenza simile dal 1980 ad oggi è stata registrata soltanto altre due volte; e non più di una diecina di volte dal Dopoguerra ad oggi. Questo per rimarcare come vi sia un abisso fra il tentativo dei giornali di spiegare l'evoluzione dei mercati osservando la realtà dallo specchietto retrovisore, e l'andamento effettivo, interpretabile soltanto attraverso il parabrezza.

In generale i mercati continuano il loro consolidamento. Wall Street si avvia verso una settimana estremamente polarizzata sotto il profilo stagionale, come ricordiamo nel rapporto di oggi. Le borse europee sono più o meno tutte reduci dall'interessamento di resistenze che hanno indotto un vistoso ripiegamento: l'Eurostoxx in 13 settimane ha perso l'8%, replicando l'andamento calante del CESI Euro, come si può apprezzare dalla figura. Una correlazione ancora una volta brillantemente evidente.

Peculiare il discorso per la borsa italiana, ancora condizionata negativamente dalla proiezione suggerita dall'"ITF Trade", di cui si può apprezzare l'evoluzione fino a luglio; quando le prospettive per il secondo semestre saranno illustrate nell'aggiornamento di metà anno del 2015 Yearly Outlook.


Gaetano Evangelista
www.ageitalia.net

Le informazioni contenute in questo sito non costituiscono consigli né offerte di servizi di investimento. Leggi il Disclaimer »

Dello stesso argomento:

WALL STREET

Al via l'era dei dazi

Giacomo Moglie

YouTube Al via l'era dei dazi

01/04/2025 16:40

Le borse vedono il bluff di Trump

Gaetano Evangelista

Le borse vedono il bluff di Trump

25/03/2025 12:15

Confermate le previsioni del 2025 Yearly Outlook

Gaetano Evangelista

Confermate le previsioni del 2025 Yearly Outlook

18/03/2025 11:11

Restare ancora sottopesati sull'Equity

Gaetano Evangelista

Restare ancora sottopesati sull'Equity

11/03/2025 10:45

Newsletter

Newsletter settimanale

Ricevi ogni venerdì notizie e approfondimenti sui principali argomenti di borsa e finanza della settimana, comodamente nella tua casella di posta.