Il Dow Jones per un soffio manca l'impresa "millenaria"

Gaetano Evangelista Gaetano Evangelista - 01/12/2016 14:31

Non riesce al Dow Jones l'impresa "millenaria": per un soffio, il decano degli indici di Wall Street manca la variazione assoluta mensile superiore ai 1000 punti rispetto all'ultima quotazioni di ottobre. Una performance riuscita soltanto altre quattro volte, dal 1999 ad oggi. Poco male: ieri si discuteva di ben altro; segnatamente, dell'accordo a sorpresa in sede OPEC, che ha comportato un drastico taglio della produzione, con un significativo accollo (mezzo milione al giorno di barili in meno) da parte dell'Arabia Saudita. Resta da vedere se l'intesa sarà onorata; sta di fatto che l'esplosione dei prezzi del greggio ha ancora una volta alimentato il rally del mercato azionario.

Per una volta Piazza Affari brilla di luce propria, trascinata dagli stessi settori che fino a 48 ore fa l'hanno affossata. Il bilancio ovviamente è rimasto tinto di rosso su base mensile e, per quello che può interessare, annuale (-20.95%, peggiore piazza nel 2016 fra le prime 25 borse al mondo per capitalizzazione). Accogliamo con profondo sollievo il colpo di reni delle ultime due sedute, ma il quadro tecnico di medio e soprattutto di lungo periodo invita ancora alla cautela. Il ridimensionamento della fiducia di famiglie e imprese, a fronte di uno scenario politico ed economico in deterioramento, induce a non porre eccessiva enfasi sul miglioramento congiunturale fotografato dal CESI.

Di converso, una sensazione di benessere sembra pervadere ora le famiglie americane. L'indice mensile della fiducia dei consumatori, rilasciato ieri dal Conference Board, è schizzato ai livelli più elevati dal 2007. Un voto di fiducia che per certi versi replica quello elettorale. Tuttavia occorre segnalare come simili livelli di ottimismo, storicamente, tendano a coincidere con il passaggio da una fase esponenziale di crescita, per le quotazioni azionarie, ad una fase più tortuosa e decisamente meno lineare.


Gaetano Evangelista
www.ageitalia.net

Le informazioni contenute in questo sito non costituiscono consigli né offerte di servizi di investimento. Leggi il Disclaimer »

Dello stesso argomento:

WALL STREET

Al via l'era dei dazi

Giacomo Moglie

YouTube Al via l'era dei dazi

01/04/2025 16:40

Le borse vedono il bluff di Trump

Gaetano Evangelista

Le borse vedono il bluff di Trump

25/03/2025 12:15

Confermate le previsioni del 2025 Yearly Outlook

Gaetano Evangelista

Confermate le previsioni del 2025 Yearly Outlook

18/03/2025 11:11

Restare ancora sottopesati sull'Equity

Gaetano Evangelista

Restare ancora sottopesati sull'Equity

11/03/2025 10:45

Newsletter

Newsletter settimanale

Ricevi ogni venerdì notizie e approfondimenti sui principali argomenti di borsa e finanza della settimana, comodamente nella tua casella di posta.