Maximum
-
Gaetano Evangelista
Arriva la fine del mese: tempo di consolidamento
La tendenza giornaliera - 4 anni fa
La settimana successiva alle scadenze tecniche trimestrali di marzo, si è rivelata spesso impegnativa per il mercato azionario (americano).
-
I tassi reali restano ancorati, scongiurando una replica del taper tantrum del 2013.
-
Da settembre in poi la partecipazione al bull market si è fatta corale: il rialzo non è stato più una questione di un plotone di società ad elevata capitalizzazione.
-
Pietro Di Lorenzo
Ftse Mib: bisogna analizzare i mercati globali, in grado di condizionare l'andamento di Piazza Affari.
Opinione sui mercati - 4 anni fa
Nonostante la Federal Reserve stia facendo di tutto per rassicurare i mercati sono evidenti le tensioni sull’ obbligazionario e sul settore tech.
-
Analisi e strategie operative a cura di Giovanni Maiani.
-
Il derivato tedesco fatica ad aggiornare i propri massimi storici, complice la chiusura per festività della Borsa americana.
-
Gaetano Evangelista
Quale il target per lo S&P500, e da conseguire quando?
La tendenza giornaliera - 4 anni fa
In una seduta transitoria, il Dow Jones consegue un nuovo massimo storico, grazie alle rassicurazioni giunte dalla Federal Reserve circa il mantenimento dell’attuale politica monetaria.
-
Gaetano Evangelista
Wall Street sui massimi storici; ma permane un sano scetticismo
La tendenza giornaliera - 4 anni fa
A fine gennaio, quando le nostre previsioni chiamavano un minimo, lo S&P500 sollecitava la media mobile a 50 giorni, passante per 3700 punti.
-
Giovanni Maiani
L'Ethereum ci regala dunque un nuovo massimo storico.
Opinione sui mercati - 4 anni fa
Prosegue la saga sull'Ethereum (S1 e5). Analisi a cura di Giovanni Maiani.
-
Quand’era sui massimi, tutti volevano Banca Ifis (Ticker IF) e se la strappavano dalle mani! Poi si sono aperti i rubinetti delle vendite e i prezzi sono letteralmente precipitati.
-
Quello su Generali (Ticker G) ha tutta l’aria di essere un CAPPELLO da STREGA e cioè un DOPPIO MASSIMO che si trova a metà di un trend ribassista e non alla fine di uno rialzista.
-
Un money manager su cinque, stando al survey di BofA Merrill Lynch, ammette di vantare una sovraesposizione di portafoglio sui mercati azionari.
-
Questa massima militare si sposa benissimo con il mondo degli investimenti perché è fondamentale analizzare il divenire degli eventi
-
“Mantenere gli eventuali acquisti in essere, realizzati in corrispondenza di 510/00 circa, con stop a 620 e obiettivi 760 e 820, poi 910 e 990/1.050.
-
Concluse le analisi sul quarto ed ultimo trimestre del 2020. Mercati brillanti e piacevolmente tonici.
-
Gaetano Evangelista
Non vendere la pelle del FANG prima di catturarlo
La tendenza giornaliera - 4 anni fa
A gennaio 2020, dopo la formalizzazione del ToY setup qualificato, ipotizzammo una performance entro fine anno del 19% da parte dello S&P500.
-
Pietro Di Lorenzo
I principali mercati ignorano ogni tipo di notizia negativa
Opinione sui mercati - 4 anni fa
Emblematica la situazione di mercoledì con gli indici usa sui massimi nel pieno dell’assalto al Congresso dei sostenitori di Trump.
-
Gaetano Evangelista
I compratori conseguono nuovi record di performance
La tendenza giornaliera - 4 anni fa
Detronizzato il FAAMG, le Top5 che ora pesano per appena il 17.4% del totale. Uno smacco, per chi denunciava la natura elitaria del rialzo.
-
Gaetano Evangelista
Un ultimo trimestre eccezionale per Piazza Affari
Opinione sui mercati - 4 anni fa
Gli investitori brindano ad una annata iniziata in modo sciagurato, ma conclusasi brillantemente per gli investimenti in borsa.
-
Gaetano Evangelista
Uno sconto troppo allettante per essere trascurato
La tendenza giornaliera - 4 anni fa
Ad agosto si è profilata una probabilità dell'84% di godere di un quarto trimestre all'insegna del rialzo sui mercati azionari.