Webuild e Ansaldo Nucleare: accordo per sviluppo reattori modulari sostenibili
03/09/2024 10:15

L'intesa mira a promuovere gli Small Modular Reactor (SMR), reattori nucleari di piccola taglia (circa 300MW), e in seguito gli Advanced Modular Reactor (AMR), che utilizzeranno sistemi di raffreddamento avanzati per migliorare le prestazioni e offrire nuove funzionalità come la cogenerazione e la produzione di idrogeno. Questo accordo rappresenta un passo significativo per Ansaldo Energia e Ansaldo Nucleare nel potenziamento delle loro competenze a supporto della sicurezza e della transizione energetica.
Gli SMR e AMR, grazie ai loro costi di investimento iniziali più contenuti e alla loro flessibilità operativa, saranno strumenti chiave per la produzione di energia economica e decarbonizzata. Ansaldo Energia si propone come un attore tecnologico di riferimento nel settore della generazione di energia, con una potenza installata globale di oltre 280.000 MW e una lunga esperienza nel nucleare e nelle soluzioni innovative per l'energia.
Webuild, con un'importante esperienza nel settore energetico e un track record di 313 dighe e impianti idroelettrici per una capacità complessiva di 52.900MW, ha rafforzato il suo impegno nel settore con l'acquisizione di Clough, una società australiana specializzata. Tra i progetti di energia pulita di Webuild ci sono il Grand Ethiopian Renaissance Dam Project, il Progetto Idroelettrico di Rogun in Tagikistan e Snowy 2.0 in Australia, tutti destinati a soddisfare le esigenze energetiche e a promuovere lo sviluppo sostenibile.
(NEWS Traderlink)
Le informazioni contenute in questo sito non costituiscono consigli né offerte di servizi di investimento. Leggi il Disclaimer »