Tokyo in Calo per Downgrade Pil Giappone, Hong Kong Chiusa per Allerta Meteo

08/09/2023 08:22

Tokyo in Calo per Downgrade Pil Giappone, Hong Kong Chiusa per Allerta Meteo
I mercati azionari asiatici sono in calo a seguito della pubblicazione del dato sul Pil del Giappone per il secondo trimestre del 2023, che è stato rivisto al ribasso. L'indice Nikkei 225 della borsa di Tokyo ha registrato un calo dell'1,16%, raggiungendo quota 32.606,84 punti.
Il Pil giapponese ha segnato un aumento del 4,8% su base annua nei mesi tra aprile e giugno 2023, un dato inferiore al +6% precedentemente comunicato e al +5,5% previsto dagli analisti. Su base trimestrale, il prodotto interno lordo giapponese è cresciuto dell'1,2%, rispetto al +1,5% della lettura preliminare e al +1,3% previsto dagli analisti.

Dal Giappone giunge anche un dato negativo riguardo i salari reali, che a luglio sono calati per il sedicesimo mese consecutivo. Questo dato, che funge da barometro del potere di acquisto dei consumatori giapponesi, ha registrato una diminuzione del 2,5% su base annua, accelerando il trend al ribasso rispetto al -1,6% di giugno.
La borsa di Hong Kong è stata chiusa oggi a causa delle condizioni meteorologiche estreme annunciate dal governo, a seguito dell'allarme per la Black Rainstorm. La borsa di Shanghai registra una variazione quasi nulla dello -0,07%, mentre quella di Seoul segna un calo dello 0,30% e quella di Sidney dello 0,26%.

Il mercato azionario asiatico risente anche del trend negativo dei titoli tecnologici negli Stati Uniti, che nella sessione di ieri hanno portato il Nasdaq Composite a registrare una perdita per la quarta sessione consecutiva, con un calo di quasi lo 0,9%. Anche l'indice S&P 500 è sceso per la terza sessione consecutiva, con una flessione dello 0,3%, mentre il Dow Jones ha guadagnato lo 0,2%.
Le vendite sui titoli tecnologici, in particolare su Apple, sono state innescate dai timori di un'escalation delle tensioni tra Cina e Stati Uniti che potrebbe colpire l'industria dei chip e l'hi-tech made in Usa. Queste preoccupazioni sono state alimentate dalla decisione del governo di Pechino di vietare ai suoi funzionari l'uso dell'iPhone, il prodotto di punta di Apple.

(NEWS Traderlink)

Le informazioni contenute in questo sito non costituiscono consigli né offerte di servizi di investimento. Leggi il Disclaimer »