Titoli di Stato, asta BTP febbraio 2025 cancellata: ecco il nuovo calendario e quale emissione è annullata

Benna Cicala Benna Cicala - 12/02/2025 07:45

Titoli di Stato, asta BTP febbraio 2025 cancellata: ecco il nuovo calendario e quale emissione è annullata

Calendario di febbraio 2025 relativo alle emissioni dei titoli di stato in modifica. Il Mef dopo aver comunicato le emissioni di febbraio fa marcia indietro è modifica il calendario delle aste.

Tra i titoli in offerta figuravo sia i BOT (Buoni Ordinari del Tesoro) che i BTP a lungo termine (Buoni del Tesoro Poliennali), ma anche i BTP Short Term e BT€i oltre al tanto atteso BTP Più.

Ma il MEF fa marcia indietro è comunica la variazione delle aste, il motivo è l'intenzione di procedere nel prossimo futuro al collocamento sindacato di un nuovo BTP a 15 anni (scadenza 1° ottobre 2040). 

Scopriamo come cambia il calendario delle aste di febbraio 2025 e quali titoli non verranno emessi. Prima però vi lasciamo al video YouTube di Leonardo Pinna sui diversi titoli di stato.

 

Titoli di Stato, ecco il nuovo calendario di febbraio 2025

Continua il lancio di nuovi titoli di stato, sempre più amati dai piccoli risparmiatori. Dopo l’annuncio del lancio del tanto atteso Btp Più, il MEF ha annunciato l’emissione di nuovi Btp a lungo termine.

Dopo aver comunicato i dettagli dell’asta Bot a 12 mesi ha reso annunciato l'intenzione di procedere con il collocamento sindacato di un nuovo BTP a 15 anni.

La transazione non sarà imminente ma verrà effettuata in base alle condizioni di mercato.

Ciò ha fatto scaturire delle modifiche al calendario di febbraio 2025: a seguito del nuovo  collocamento il MEF ha annullato le aste di BTP con scadenza superiore ai 10 anni previste per il 13 febbraio 2025.

Dunque dopo l’annuncio del Dipartimento del Tesoro il nuovo calendario di febbraio 2025 è il seguente:

  • 12 febbraio 2025 Asta di Buoni Ordinari del Tesoro (BOT)
  • 13 febbraio 2025 Asta di Titoli a Medio-Lungo Termine (non verranno emessi i BTP oltre i 10 anni)
  • 17-21 febbraio 2025 Collocamento del nuovo BTP Più
  • 25 febbraio 2025 Asta di BTP Short Term e BTP€i
  • 27 febbraio 2025 Asta di Titoli a Medio-Lungo Termine
  • 29 febbraio 2025 Asta di Buoni Ordinari del Tesoro (BOT)

Naturalmente i dettagli su scadenze, tassi di interesse minimi garantiti e modalità di regolamento verranno come di consueto indicati e resi noti nelle settimane precedenti a ogni asta.

Btp, ecco le caratteristiche delle aste di BTP a 3 e 7 anni 

Considerando la cancellazione delle aste relative ai Btp oltre i 10 anni, restano confermate le aste del 12 febbraio con l’emissione di Bot a 12 mesi e di BTP a 3, 7.

Nel dettaglio per i BTP 3 Anni

  • Vita residua: in corso di emissione
  • Codice ISIN: IT0005622128 
  • Tranche: 7ª 
  • Emissione: 15/11/2024 
  • Scadenza: 15/10/2027 
  • Cedola annuale: 2,70% 
  • Data pagamento cedola: 15/04/2025 
  • ​Importo Min. offerto (mln. €): 2.750 
  • Importo Max. offerto (mln. €): 3.250 
  • Giorni dietimi: 94 

Oltre al Btp a 3 anni, il 13 febbraio restano confermate le aste dei Btp a 7 anni. Nello specifico restano attive le aste dei BTP 7 Anni. Il primo Btp a 7 anni avrà le seguenti caratteristiche:

  • Vita residua: in corso di emissione
  • Codice ISIN: IT0005619546 
  • Tranche: 6ª 
  • Emissione: 29/10/2024 
  • Scadenza: 15/11/2031 
  • Cedola annuale: 3,15% 
  • Data pagamento cedola: 15/05/2025 
  • Importo Min. offerto (mln. €): 1.000 
  • Importo Max. offerto (mln. €): 1.250 
  • Giorni dietimi: 94 

​Caratteristiche del Btp a 7 anni 

L’altro BTP 7 Anni avrà invece le seguenti caratteristiche:

  • Vita residua: 6 anni 
  • Codice ISIN: IT0005595803 
  • Tranche: 11ª
  • Emissione: 15/05/2024
  • Scadenza: 15/07/2031
  • Cedola annuale: 3,45%
  • Data pagamento cedola: 15/07/2025
  • Importo Min. offerto (mln. €): 1.000
  • Importo Max. offerto (mln. €): 1.250
  • Giorni dietimi: 33

     

Le informazioni contenute in questo sito non costituiscono consigli né offerte di servizi di investimento. Leggi il Disclaimer »

Argomenti

Video