Tenaris raggiunge massimi da febbraio con buyback e previsioni positive per il 2024

02/11/2023 10:35

Tenaris raggiunge massimi da febbraio con buyback e previsioni positive per il 2024
Tenaris ha registrato un aumento del 9,1% raggiungendo i massimi da febbraio, dopo la pubblicazione dei dati del terzo trimestre 2023. Nel periodo, i ricavi sono aumentati del 9% anno su anno, arrivando a 3,238 miliardi di euro, in linea con le previsioni. L'EBITDA è stato di 1,004 miliardi, con un aumento del 6% anno su anno e in linea con le aspettative degli analisti, anche se il margine sulle vendite è sceso al 31,0%, rispetto al 31,8% dell'anno precedente. L'utile netto è stato di 547 milioni, in calo del 10% anno su anno e inferiore alle stime degli analisti che si attestavano intorno ai 650 milioni.

È importante notare che l'EBITDA è stato influenzato positivamente da una voce straordinaria relativa agli asset in Venezuela per 32 milioni. Escludendo questa voce, l'EBITDA sarebbe stato di 972 milioni, con un aumento del 3% anno su anno. Tuttavia, l'utile netto è stato penalizzato da una svalutazione dell'investimento in Usiminas per 144 milioni. Escludendo questa voce straordinaria, l'utile netto sarebbe stato di 691 milioni, con un aumento del 14% anno su anno.
Il consiglio di amministrazione ha approvato il pagamento di un acconto sul dividendo di 0,20 centesimi di dollaro per azione, con stacco il 20 novembre. È stato anche approvato un buyback fino a un massimo di 1,2 miliardi di dollari, corrispondente al 6,4% del capitale.

Il management prevede un miglioramento del mercato nel 2024, mentre per l'ultimo trimestre del 2023 si prevede un peggioramento del margine EBITDA.

(NEWS Traderlink)

Le informazioni contenute in questo sito non costituiscono consigli né offerte di servizi di investimento. Leggi il Disclaimer »

Argomenti

Buyback Maximum

Strumenti

Tenaris