Tassi di interesse stabili: situazione immutata nei mercati finanziari
10/05/2024 09:15

Prima dei dati macroeconomici di oggi, non si osservano movimenti significativi nei mercati finanziari. Le aspettative riguardo alle mosse delle banche centrali rimangono contenute. Negli Stati Uniti si ipotizza un possibile taglio dei tassi a settembre seguito da un altro entro la fine dell'anno. Per l'eurozona, le probabilità di un taglio a giugno sono basse, ma più concrete entro settembre, con buone possibilità di un secondo taglio entro il 2024.
Le previsioni sulle decisioni di Fed e BCE indicano un'elevata probabilità di tassi invariati nella riunione del FOMC del 12 giugno. Le probabilità di un taglio di 25 bp nella riunione del 31 luglio sono in lieve aumento, mentre quelle di mantenere i tassi invariati sono in calo. Le probabilità di tagli successivi nel 2019 sono stabili, con una tendenza verso due tagli entro fine anno.
I future sull'Euribor a 3 mesi segnalano probabilità basse di un taglio a giugno e stabilità a fine 2024. Le possibilità di un taglio nei tassi ufficiali a giugno sono scarse, mentre per fine anno indicano due o tre tagli, con una tendenza a due stabile nel tempo.
L'agenda macroeconomica della settimana prevede i verbali della BCE e l'indice di fiducia dei consumatori USA come eventi principali.
(NEWS Traderlink)
Le informazioni contenute in questo sito non costituiscono consigli né offerte di servizi di investimento. Leggi il Disclaimer »
Dello stesso argomento: