Super-ponte, più di un italiano su due pensa di partire
Redazione Traderlink - 01/04/2025 20:50

La primavera 2025 porta con sé un'occasione non unica ma sicuramente rara. Analizzando il calendario si scopre infatti che tra Pasqua, 25 Aprile, 1° Maggio e i relativi fine settimana ci sarà la possibilità di realizzare un "ponte" da ricordare: con 7 giorni di ferie si riuscirà a staccare per ben 16 giorni. In pratica due settimane di vacanza, un anticipo o un surplus di vacanze estive da sfruttare assolutamente. É infatti scattata la voglia di ferie: più di un italiano su due pensa di partire e 1 su 4 ha già organizzato il viaggio, almeno stando alla ricerca condotta da People Insight Lab di ING con YouGov Italia.
Chi partirà lo farà principalmente restando in Italia, mentre il 25% circa visiterà una o più località europee, molto pochi quelli che si spingeranno fuori dal continente. La destinazione viene scelta non sulla base della facilità di accesso o per i costi contenuti ma per la precisa volontà di visitare quel luogo. Le motivazioni di base a partire sono la voglia di staccare e rilassarsi. Probabilmente proprio per questa voglia di relax dalla ricerca emerge che 1 su 3 (questo indipendentemente dal super ponte di quest'anno) si dice disposto a pagare fino al 10% in più per evitare l'overtourism, ovvero finire per trovarsi in località troppo affollate.
Voglia di partire si ma con un occhio alle spese. Tra coloro che hanno pianificato il viaggio 7 su 10 ha programmato di spendere al massimo mille euro e il 74% ha adottato strategie di risparmio per permettersi la vacanza. Soprattutto giovani e adulti tra i 18 e i 54 anni: il 59% inizia risparmiare in anticipo. Si tratta di una tendenza generalizzata, indipendente dal super ponte: di norma nel 26% dei casi si risparmia abbastanza sotto data (3 mesi prima della vacanza), il 25% invece inizia ben 6 mesi prima e l'8% con un anno di anticipo. Oltre a questi gli altri metodi per ottimizzare l'impegno finanziario della vacanza sono la scelta di mete più abbordabili e il taglio di spese extra come la ristorazione.
Le informazioni contenute in questo sito non costituiscono consigli né offerte di servizi di investimento. Leggi il Disclaimer »