Nel mese di marzo 2025, molti dipendenti pubblici che ricevono il proprio stipendio tramite NoiPA stanno riscontrando un ritardo nell’accredito dell’emissione speciale. Inizialmente, si pensava che i pagamenti sarebbero stati erogati entro il 21 marzo, ma la tempistica ha subito delle variazioni.
L’attesa riguarda in particolare alcune categorie di lavoratori, come i supplenti brevi e saltuari della scuola e il personale volontario dei Vigili del Fuoco, che ricevono gli accrediti con tempistiche differenti rispetto ai dipendenti con contratto a tempo indeterminato.
NoiPA ha completato l’elaborazione degli arretrati del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro (CCNL) delle Funzioni Centrali già il 6 marzo, e l’emissione speciale è stata disposta il giorno successivo. Tuttavia, l’accredito richiederà più tempo del previsto.
Scopriamo insieme quando slitta l'accredito dell'emissione speciale NoiPA di marzo 2025. Prima però vi lasciamo al video YouTube di NoiPA - Servizi PA a Persone PA su come consultare il cedolino.
Quando sarà pagata l’emissione speciale sugli Stipendi NoiPA di marzo 2025?
L’emissione speciale di marzo 2025, prevista per il 18 marzo, riguarda i lavoratori in attesa di arretrati e stipendi non ancora liquidati. In particolare, interessa i supplenti brevi e saltuari della scuola e il personale volontario dei Vigili del Fuoco.
Secondo le procedure NoiPA, gli accrediti solitamente avvengono entro 11 giorni lavorativi dall’emissione speciale. Questo significa che i pagamenti dovrebbero essere disponibili intorno al 28 marzo 2025. Tuttavia, eventuali ritardi bancari potrebbero posticipare ulteriormente la data di accredito.
Le categorie di lavoratori interessate devono quindi monitorare il proprio cedolino attraverso il portale ufficiale NoiPA, dove sarà possibile verificare eventuali aggiornamenti sulle tempistiche di pagamento.
Stipendi NoiPA marzo 2025, il calendario aggiornato dei pagamenti
Gli stipendi NoiPA di marzo 2025 verranno accreditati in diverse date a seconda della categoria lavorativa.
- 21 marzo 2025: pagamento anticipato per la maggior parte dei dipendenti pubblici, poiché il 22 marzo cade di sabato
- 24 marzo 2025: emissione urgente per chi ha subito ritardi nei pagamenti o ha necessità di correzioni sugli arretrati
- 27 marzo 2025: accredito per il personale sanitario e i dipendenti degli enti locali
- 28 marzo 2025: pagamento per l’emissione speciale destinata ai supplenti brevi e ai volontari dei Vigili del Fuoco
Queste date potrebbero subire variazioni in caso di problemi tecnici o ritardi nelle operazioni bancarie.
Come controllare il cedolino NoiPA di marzo 2025?
Per verificare lo stato del proprio stipendio e l’importo accreditato, è possibile accedere alla piattaforma NoiPA con le proprie credenziali SPID, CIE o CNS. Una volta effettuato l’accesso, bisogna selezionare la sezione “Documenti disponibili” e poi scegliere l’opzione “Cedolino” per il mese di riferimento.
Attraverso questa procedura, è possibile controllare nel dettaglio tutte le voci dello stipendio, incluse eventuali trattenute, bonus e detrazioni fiscali. In caso di anomalie o ritardi nei pagamenti, è consigliabile monitorare costantemente il portale NoiPA o contattare l’amministrazione di riferimento per ottenere ulteriori chiarimenti.