Settore lusso a diverse velocità, riflettori su Safilo.

27/06/2024 16:20

Settore lusso a diverse velocità, riflettori su Safilo.

Nel settore del lusso, le performance sono disallineate se Brunello Cucinelli segna un incremento del 4%, spinto dall'upgrade del broker Stifel da "Hold" a "Buy", Salvatore Ferragamo subisce un pesante calo, scivolando ai minimi storici dopo il taglio del target price da parte di UBS, ridotto a 9 euro dai precedenti 9,5 euro. 

Safilo si distingue con un balzo del 7%, a seguito di indiscrezioni secondo cui l'azienda avrebbe interrotto i colloqui per l'acquisizione dell'83% di Marcolin, attualmente in vendita da PAI Partners. Il motivo sarebbe la valutazione di 1,3 miliardi richiesta dal fondo francese, considerata eccessiva. Gli analisti di Intesa Sanpaolo sottolineano come questa circostanza rafforzi l'idea che, sebbene un'integrazione con Marcolin abbia senso dal punto di vista industriale, la differenza sostanziale nelle valutazioni delle due aziende costituisce un ostacolo alle trattative. 

Nel settore energetico, Eni registra un incremento dello 0,75%. La compagnia ha annunciato un accordo vincolante con Hilcorp per la vendita del 100% degli asset upstream di Nikaitchuq e Oooguruk in Alaska, di proprietà del gruppo italiano. Il valore dell'operazione sarà reso noto al momento della chiusura dell'accordo. Gli analisti di Equita ritengono che la valutazione possa oscillare tra 0,4 e 0,8 miliardi, a seconda del multiplo applicato. Infine, Stellantis subisce forti vendite, con un calo del 4%. Equita ha ridotto la raccomandazione sul titolo a 'hold', a causa del taglio delle stime al di sotto del consensus e dell'attesa di un debole flusso di notizie nel breve periodo.

(Redazione)

© TraderLink News - Direttore Responsabile Marco Valeriani - Riproduzione vietata

Condividi

Google News Siamo su Google News!

Rimani sempre aggiornato, clicca sul link qui sotto, e nella pagina che si apre non dimenticarti di cliccare il bottone "Segui".

Traderlink Google News »