Prysmian: calo dei ricavi ma aumento della redditività nel 2023, previsioni positive per il 2024

Redazione Traderlink Redazione Traderlink - 29/02/2024 09:03

Prysmian: calo dei ricavi ma aumento della redditività nel 2023, previsioni positive per il 2024

Prysmian, azienda specializzata nei sistemi cavo per energia e telecomunicazioni, ha pubblicato i suoi risultati finanziari per il 2023. 

I dati trimestrali

L'anno si è concluso con un calo dei ricavi, ma con una crescita della redditività. Il fatturato dell'azienda è stato di 15,35 miliardi di euro, un decremento del 4,4% rispetto ai 16,07 miliardi dell'anno precedente, con una variazione organica del -1,1%. Il management ha evidenziato una crescita organica del Business Projects del 15,3%, mentre il settore delle telecomunicazioni ha subito un calo nella seconda metà dell'anno, soprattutto a causa del mercato americano. Il margine operativo lordo adjusted è aumentato, passando da 1,49 miliardi a 1,63 miliardi di euro, in linea con le stime degli analisti. 

L'utile netto per il 2023 è stato di circa 530 milioni di euro, rispetto ai 504 milioni dell'anno precedente. L'utile per azione ha raggiunto 1,84 euro. L'indebitamento netto dell'azienda ha mostrato un decremento, scendendo a 1,19 miliardi di euro dal 1,42 miliardi di inizio anno. Nel corso del 2023, Prysmian ha investito circa 490 milioni di euro, mentre il free cash flow è stato di 724 milioni, con un incremento del 29,5% rispetto al 2022. 

Previsioni

Per quanto riguarda il 2024, Prysmian prevede un EBITDA adjusted tra 1,58 miliardi e 1,68 miliardi di euro e stima di generare flussi di cassa tra 675 e 775 milioni di euro. Queste previsioni si basano su un'assenza di cambiamenti significativi nella crisi geopolitica e nell'evoluzione dell'emergenza sanitaria, e non tengono conto di dinamiche estreme nei prezzi dei fattori produttivi o di interruzioni delle catene di approvvigionamento. Infine, Prysmian ha proposto un dividendo 2024 di 0,7 euro per azione, equivalente a un rendimento dell'1,56% al prezzo di chiusura del titolo del 28 febbraio 2024. Il dividendo sarà staccato il 22 aprile 2024 con pagamento dal 24 aprile.

Il titolo in borsa

Il titolo in borsa è impostato al rialzo, con un trend iniziato da fine novembre 2023, attualmente sta viaggiando poco sotto ai 45 punti.
(Redazione)

Le informazioni contenute in questo sito non costituiscono consigli né offerte di servizi di investimento. Leggi il Disclaimer »