Porsche sigla un incremento delle vendite nonostante l'inflazione

Redazione Traderlink Redazione Traderlink - 08/02/2024 09:22

Porsche sigla un incremento delle vendite nonostante l'inflazione

Il 2023 è stato un anno significativo per Porsche Italia, contrassegnato dalla celebrazione dei 75 anni della fondazione del marchio e del 60° anniversario del modello 911. Nonostante le sfide globali legate all'inflazione e alla crescita dei prezzi, Porsche ha consegnato 320.221 veicoli in tutto il mondo, registrando un aumento del 3% rispetto al 2022. Questo aumento è stato particolarmente evidente in Europa (+11%) e nei mercati internazionali ed emergenti (+16%), ma ha subito una contrazione del 15% in Cina. 

Il modello più venduto

Il modello più venduto è stato Macan, con Porsche Italia che ha realizzato un incremento del 26% nel fatturato rispetto al 2022 e ha consegnato 7.642 veicoli. Questo ha permesso al mercato italiano di consolidare la sua posizione come terzo in Europa, dopo Regno Unito e Germania. Il modello Macan ha rappresentato il 43% delle auto Porsche vendute in Italia nel 2023, con 3.267 esemplari. Seguono la 911 (22% delle vendite, 1.718 esemplari), la Cayenne (18%, 1.376 esemplari), la Taycan (8%, 587 esemplari), la 718 (5%, 388 esemplari) e la Panamera (4%, 306 esemplari). 

Veicoli elettrici

La quota di vendite di veicoli elettrici Porsche in Italia nell'anno passato è stata dell'7,7%, rispetto al 4,2% del mercato nazionale. Questa tendenza rafforza la strategia futura del marchio, che prevede una transizione elettrica fino all'80% entro il 2030, senza trascurare i motori termici e perfezionando le motorizzazioni ibride. 

Porsche ha inoltre annunciato miglioramenti significativi al suo modello elettrico Taycan. Le nuove versioni della berlina sportiva, del Cross Turismo e del Sport Turismo presentano miglioramenti in termini di efficienza, autonomia, usabilità quotidiana e comfort. Le nuove Taycan accelerano più velocemente dei modelli precedenti, con potenza extra fino a 70 kW per 10 secondi grazie alla funzione Push-to-pass del pacchetto Sport Chrono. Inoltre, l'autonomia del veicolo può raggiungere fino a 678 km, un aumento di 175 km rispetto ai precedenti modelli. Le nuove versioni si ricaricano anche più velocemente, con l'utilizzo di colonnine di ricarica fino a 320 kW. Queste nuove funzionalità possono ridurre del 50% il tempo di ricarica necessario per passare da una carica del 10% all'80%.

Le prospettive

Il 2023 ha portato anche una crescita delle vendite online del 22%, con una clientela più giovane rispetto a quella delle concessionarie. Le prospettive per il 2024 sono positive, grazie ai nuovi lanci previsti, tra cui la nuova Macan 100% elettrica, con consegne previste a partire da luglio. 

La conferenza annuale di Porsche Italia si è svolta al Porsche Experience Center Franciacorta, che dal suo lancio nel settembre 2021 ha accolto oltre 50.000 visitatori da 78 paesi diversi, ospitando più di 400 eventi. 

(Redazione)

Le informazioni contenute in questo sito non costituiscono consigli né offerte di servizi di investimento. Leggi il Disclaimer »