Piazza Affari in vetta all'Europa: bancari e petroliferi spingono FTSE MIB +1,3%

21/08/2023 10:17

Piazza Affari in vetta all'Europa: bancari e petroliferi spingono FTSE MIB +1,3%
La Borsa di Milano si è affermata come la migliore in Europa, grazie alle performance positive del settore bancario e petrolifero. L'indice FTSE MIB ha registrato un aumento dell'1,3%, mentre FTSE Italia All-Share ha segnato un +1,2%. Gli indici FTSE Italia Mid Cap e FTSE Italia STAR hanno registrato rispettivamente un incremento dello 0,4% e dello 0,7%.
Anche i mercati azionari europei hanno mostrato un andamento positivo, con l' EURO STOXX 50 che segna un +0,9%, FTSE 100 +0,3%, DAX +0,6%, CAC 40 +1,0% e IBEX 35 +0,7%. I futuri sugli indici azionari americani sono in verde: S&P 500 +0,3%; NASDAQ 100 +0,5%; Dow Jones Industrial +0,2%.

Il mercato azionario giapponese ha concluso la giornata con l'indice Nikkei 225 a +0,37%, mentre le Borse cinesi hanno registrato un andamento negativo, con l'indice CSI 300 di Shanghai e Shenzhen chiuso a -1,44% e l'Hang Seng di Hong Kong che segna -1,8%.
L'Euro si trova al di sopra del minimo dal 6 luglio contro il dollaro, toccato venerdì a 1,0845. Attualmente, l'EUR/USD quota 1,0890 circa. Il mercato dei titoli di Stato italiani mostra segni di miglioramento, con il rendimento del decennale che segna 4,31% (chiusura precedente a 4,33%), e lo spread sul Bund che si attesta a 168 bp (171) (dati MTS).

Il settore bancario ha mostrato un recupero significativo, con l'indice FTSE Italia Banche che segna +1,6% e l'EURO STOXX Banks a +1,1%. Il governo sembra disposto a concedere un credito di imposta pari a una percentuale della tassa sull'extra margine di interesse da utilizzare nei prossimi 5-10 anni.
Intesa Sanpaolo ha registrato un +1,3%. Il gruppo potrebbe prendere in considerazione l'ipotesi di effettuare piccole acquisizioni in Europa e nei Paesi chiave del Mediterraneo, come dichiarato a Bloomberg da Marco Elio Rottigni, responsabile della divisione International Subsidiary Banks.

I petroliferi hanno mostrato una performance positiva, con il greggio che sale sui massimi da martedì scorso. I futures ottobre segnano per il Brent 85,35 $/barile, per il WTI 81,15 $/barile. Piaggio & C e Immsi hanno mostrato un forte rialzo dopo la scomparsa del presidente Roberto Colaninno. Quando accadono eventi di questo tipo, il mercato spesso reagisce facendo salire i titoli nell'ipotesi che la gestione dei gruppi interessati possa subire modifiche significative.
Carel Industries ha registrato un +3,2% grazie al report di Goldman Sachs: gli analisti hanno ribadito la raccomandazione buy in virtù dello scenario positivo sul secondo semestre 2023 e delle prospettive di lungo termine secondo cui la crescita del gruppo sarà di qualità.

Per quanto riguarda gli appuntamenti macroeconomici di oggi, non sono previsti eventi significativi.

(NEWS Traderlink)

Le informazioni contenute in questo sito non costituiscono consigli né offerte di servizi di investimento. Leggi il Disclaimer »