L’INPS ha introdotto importanti novità per le pensioni marzo 2025, ufficializzate nella circolare del 28 gennaio 2025. Tra gli aggiornamenti più rilevanti, ci sono le modalità di rivalutazione degli assegni previdenziali e assistenziali, fondamentali per adeguare gli importi al costo della vita.
L’istituto ha confermato un incremento dell’0,8% grazie alla perequazione automatica, che tiene conto della variazione dei prezzi al consumo e dell’inflazione.
Oltre agli aumenti, la circolare ha anche fissato il calendario dei pagamenti per il 2025, con particolare attenzione al mese di marzo, che prevede alcune modifiche nelle date di accredito. Vediamo nel dettaglio quando verranno erogate le pensioni marzo 2025 e quali sono i principali cambiamenti.
Prima però vi lasciamo al video YouTube di Mr LUL le paghe di ale su tutte le date dei pagamenti INPS 2025.
Quando arriva il pagamento delle Pensioni Marzo 2025?
A partire dal 1° febbraio 2025, i pensionati hanno ricevuto per le pensioni Inps il nuovo importo aggiornato con gli aumenti previsti, oltre agli arretrati spettanti dal mese di gennaio 2025.
Questo significa che anche a marzo 2025 ci sarà un accredito più alto, comprensivo delle somme eventualmente non corrisposte il mese precedente.
L’INPS ha inoltre specificato che il pagamento delle pensioni, assegni e indennità di accompagnamento per gli invalidi civili, così come delle rendite vitalizie INAIL, avviene generalmente il primo giorno bancabile del mese.
Tuttavia, se il primo giorno cade in un festivo o non è bancabile, l’accredito viene posticipato al giorno successivo.
Questo criterio si applica a tutte le mensilità del 2025, compreso il mese di marzo, che presenta alcune variazioni nelle date di pagamento.
Infatti:
- per le pensioni pagate tramite Poste Italiane, il pagamento verrà effettuato il 1° Marzo 2025;
- per la riscossione tramite la banca, il pagamento è fissato per il 3 marzo 2025.
Differenze nei pagamenti delle pensioni Inps non solo a marzo 2025
Le pensioni marzo 2025 non sono solo le uniche a subire cambiamenti nelle date di pagamento. A partire da aprile, non ci saranno più differenze nei giorni di accredito tra i pensionati, con l’assegno che verrà erogato il primo giorno bancabile del mese.
Mentre a maggio 2025 l’accredito ci sarà il 2 maggio (il 1° maggio è festivo)
mentre a giugno il pagamento è previsto per il 3 giugno (il 1° giugno è domenica e il 2 giugno è festa nazionale).
Poi da Luglio a Ottobre accredito sarà sempre il 1° giorno del mese. A novembre invece
il pagamento sarà fatto il 3 dato che il 1° novembre è festivo e il 2 novembre cade di domenica.
A dicembre l’accredito invece tornerà nella consueta data, ossia il 1° dicembre 2025.
Come controllare la data di accredito
I pensionati possono verificare in autonomia le date di accredito e ritiro della pensione marzo 2025 accedendo al cedolino online sul sito ufficiale dell’INPS, nell’area riservata MyINPS.
Per l’accesso è necessario autenticarsi tramite SPID, Carta Nazionale dei Servizi (CNS) o Carta d’Identità Elettronica (CIE). Selezionando l’opzione “Vuoi visualizzare il cedolino”, è possibile consultare l’importo della pensione, la data di esigibilità, eventuali variazioni sugli accrediti e scaricare le certificazioni necessarie.