Gli stipendi NoiPA di febbraio 2025 sono stati resi visibili da poco e tutti sono in attesa ora degli accrediti. I lavoratori dipendenti pubblici italiani, per meglio gestire i propri budget familiari attendono con ansia gli accrediti del proprio stipendio e le relative emissioni speciali.
Il sistema NoiPA nel messaggio n. 011 del 30 gennaio 2025, ha reso noto il calendario delle emissioni e degli accrediti del mese appena iniziato confermando le consuete tre emissioni, ordinaria, speciale e urgente.
Scopriamo nel dettaglio le date delle emissioni e degli accrediti. Prima però vi lasciamo al video YouTube di NoiPA - Servizi PA a Persone PA sulla lettura dettagliata dal cedolino.
NoiPA febbraio 2025, ecco le date delle 3 emissioni e i relativi pagamenti
Il mese di febbraio 2025 è appena iniziato ed è corsa alla visualizzazione degli stipendi sul sistema NoiPa. I dipendenti pubblici gestiti dal sistema attendono con ansia le emissioni e i relativi accrediti.
Si perché questo mese sarà caratterizzato dai conguagli fiscali, ma mancheranno negli importi anche il Bonus Mamme per alcuni e l’adeguamento contrattuale per il personale delle Funzioni Centrali.
Ma nello stipendio di febbraio 2025 dovrebbe trovare spazio il Bonus di 1.000 euro diviso in 12 mensilità da 83,33 euro per coloro che hanno un reddito imponibile tra 20.001 e 35.000 euro.
Intanto nel messaggio n. 011 del 30 gennaio 2025 sono state confermate le 3 emissioni e le relative date di accredito. Nel dettaglio:
- 10 febbraio inizio delle attività di gestione stipendi;
- 13 febbraio emissione urgente unica;
- 18 febbraio emissione speciale per supplenti brevi e volontari vigili del fuoco;
- 21 febbraio accredito degli stipendi ordinari di febbraio;
- 22 febbraio apertura straordinaria delle linee NoiPA per operatori;
- 24 febbraio accredito emissione urgente unica;
- 26 febbraio avvio emissione ordinaria stipendi di marzo 2025;
Dalle date comunicate dalla piattaforma NoiPA è stata calendarizzata l’emissione urgente per il 13 febbraio destinata a alla liquidazione anticipata di particolari somme che verranno accreditate tra il 21 e il 24 febbraio.
L’emissione speciale è rivolta ai supplenti brevi e ai vigili del fuoco volontari: in questo caso l’accredito avverrà nell’arco temporale che va dal 25 e al 28 febbraio 2025.
NoiPA febbraio 2025, in pagamento gli arretrati
La piattaforma inoltre sta lavorando senza sosta al fine di adeguare gli stipendi alle novità introdotte dalla manovra finanziaria e che non sono stati applicati nel mese di gennaio perché l’entrata in vigore della legge finanziaria è coincisa con l’emissione degli stipendi di gennaio 2025.
In questo mese saranno messi in pagamento anche numerosi arretrati. Oltre al conguaglio fiscale e contributivo ci sarà il pagamento del cuneo fiscale, dell’Indennità di specificità organizzativa penitenziaria.
E per il 28 febbraio 2025 è previsto l’arrivo del saldo degli arretrati del nuovo contratto Funzioni centrali.
Come leggere il cedolino di febbraio 2025
Se noti sono gli importi dello stipendio di febbraio 2025, ancora per la visibilità del cedolino di codesto mese manca molto.
Certamente non mancheranno le novità: tra conguagli e nuovi bonus ci saranno nuove voci nel dettaglio del documento. Saranno presenti:
- IRPEF;
- Fondo credito;
- Fondo pensione;
- Conguaglio D.L. 3/2020, noto come ex "bonus Renzi", che può essere sia a credito sia a debito
- Addizionale 1% legge 438/1992, riservata a chi ha un imponibile contributivo superiore a 55.008 euro all'anno.