Nikkei 225 in lieve rialzo: guadagna lo 0,04% nel mercato Asia-Pacifico
11/07/2023 08:40

L'attenzione è tuttavia rivolta agli Stati Uniti, in attesa del rilascio del dato sull'inflazione di giugno previsto per mercoledì 12 luglio. Inoltre, si attende l'inizio del periodo di rendicontazione trimestrale delle imprese americane, con le principali banche come Jp Morgan Chase & Co. e Citigroup che presenteranno i loro risultati venerdì 14 luglio.
Si prevede un calo medio annuo dell'utile delle aziende dell'S&P 500 nel secondo trimestre dell'ordine del 7,2%. Questo sarebbe il peggior risultato dallo scoppio della crisi del Covid-19 nella primavera del 2020. Sebbene si preveda un rallentamento dell'inflazione negli Stati Uniti, il mercato non si aspetta un ulteriore pausa nel processo di rialzo dei tassi da parte della Federal Reserve (Fed).
Secondo il FedWatch Tool del Cme Group, attualmente l'aspettativa è del 92,4% per un aumento dei tassi d'interesse negli Usa dal 5,00%-5,25% al 5,25%-5,50% nel corso del meeting del Federal Open Market Committee (Fomc) previsto per il 25-26 luglio. Intanto, l'ottimismo per la regione viene confermato da un aumento di circa l'1,50% dell'indice Msci Asia-Pacific, escludendo il Giappone.
(NEWS Traderlink)
Le informazioni contenute in questo sito non costituiscono consigli né offerte di servizi di investimento. Leggi il Disclaimer »