I pagamenti della Naspi di febbraio 2025 stanno arrivando, ma tutto procede con estrema lentezza. Sebbene la maggior parte dei percettori ha trovato nel Fascicolo Previdenziale del Cittadino la data di valuta del 10 febbraio 2025, per molti altri l'attesa continua. A confermalo sono i diversi messaggi lasciati dai percettori sui canali ufficiali dell'INPS circa il mancato pagamento della disoccupazione.
Solo qualche giorno fa l’INPS aveva indicato il 15 febbraio 2025 come data di completamento della maggior parte dei pagamenti della Naspi di febbraio, ma la situazione è destinata a cambiare. Proprio come accaduto a gennaio, infatti, anche questo mese, spuntano dei ritardi che fanno slittare le erogazione ben oltre la metà del mese.
Scopriamo insieme quali sono le prossime date da cerchiare in rosso sul calendario del mese in corso. Prima di entrare nel merito del calendario, vi lasciamo al video YouTube di Michele Madonna sulle altre prestazioni INPS in arrivo nei prossimi giorni.
Pagamento Naspi febbraio 2025, la situazione
Abbiamo più volte ribadito in altri articoli che definire in largo anticipo un orizzonte temporale preciso di accredito della Naspi non è possibile. L'indennità di disoccupazione viene erogata dall'INPS in date diverse da beneficiario e beneficiario, sulla base di diversi fattori. Non c'è da stupirsi, quindi se, rispetto alle previsioni iniziali, l'accredito tarda ad arrivare. Lo stesso discorso vale per la Naspi di febbraio.
Sebbene la maggior parte dei pagamenti è giunta a destinazione tra il 10 e 12 febbraio, tanti devono ancora pazientare. Ma quando l'Istituto Nazionale recupererà questo ritardo? Nuove erogazioni sono previste per venerdì 14 e sabato 15 febbraio, per poi riprendere i pagamenti dopo la pausa domenicale.
Quando arriva il pagamento della Naspi di febbraio 2025: nuova data
Superata la data del 15 febbraio, sono previsti ulteriori accrediti per chi non ha ancora ricevuto le somme spettanti. Nonostante le promesse dell'INPS di chiudere il cerchio dei pagamenti entro la metà del mese, molti percettori lamentano di non aver visto ancora un centesimo.
Alcuni hanno segnalato nel Fascicolo Previdenziale del Cittadino la presenza di una nuova data di pagamento, che supera le previsioni dell’INPS. Il riferimento riguarda diversi beneficiari con data di lavorazione del 4 febbraio 2025. Questi riceveranno l'accredito delle somme dopo metà mese, ma quando di preciso?
Il pagamento della Naspi è posticipato al 17 febbraio 2025 per questi beneficiari, come puntualizzato sui forum online. Tuttavia, c'è anche una cerchia ristretta di percettori che si trova in una situazione ancora più difficile: si tratta di chi non visualizza ancora nessuna data di lavorazione nella propria area personale del fascicolo INPS. Cosa bisogna fare in questi casi?
Per il momento nulla. Il consiglio che sentiamo di darvi è quello di attendere: vedremo nei prossimi giorni come l'Istituto Nazionale di Previdenza si muoverà al riguardo.
Come verificare l'accredito
Chi attende l’accredito può verificare lo stato del pagamento della Naspi di febbraio 2025 direttamente sul sito dell’INPS, accedendo al portale tramite SPID, CIE (Carta di Identità Digitale) o CNS (Carta Nazionale dei Servizi) al Fascicolo Previdenziale del Cittadino.
Basta selezionare la voce "Prestazioni", quindi cliccare su "Pagamenti" per visualizzare i dettagli della NASpI.
Restare aggiornati è fondamentale per evitare sorprese e capire con esattezza quando arriverà l'importo spettante. Con l’INPS che aggiorna le date in modo variabile, proprio come accaduto a gennaio e come sta accadendo a febbraio, il monitoraggio costante può fare la differenza.