Naspi aprile 2025, tutte le date di pagamento INPS: ecco quando arriva la disoccupazione

Benna Cicala Benna Cicala - 01/04/2025 07:30

Naspi aprile 2025, tutte le date di pagamento INPS: ecco quando arriva la disoccupazione

Naspi aprile 2025 presto in pagamento dall'INPS. Come ogni mese, l'Istituto Nazionale di Previdenza Sociale riparte con le erogazioni delle prestazioni di sua competenza. Si inizia subito dalle pensioni, in aumento per alcuni beneficiari dell'Assegno, per poi procedere con la solita carrellata di contributi: Assegno Unico per le famiglie con figli a carico, Assegno di Inclusione (Carta ADI), Carta Acquisti, SFL (Supporto Formazione e Lavoro) e la consueta indennità di disoccupazione, ricordiamo ai nostri lettori, di competenza del mese di marzo.

Andiamo a scoprire insieme le date di pagamento della Naspi aprile 2025 da segnare immediatamente in agenda. Prima, però, vi lasciamo al video YouTube de Il Paese dei Bonus sulle tempisti di pagamento di tutte le prestazioni INPS in liquidazione nel nuovo mese

Da quando è disponibile online l'indennità di disoccupazione di aprile 

Ormai è risaputo che, prima di dare il via ai pagamenti dell'indennità di disoccupazione, l'INPS rende disponibile online il giorno di accredito. La stessa regola si applica per la Naspi aprile 2025, in modo da informare tutti i percettori della prossimità delle erogazioni.

Per il mese appena iniziato è possibile orientarci su cosa è stato fatto in passato. Volgendo lo sguardo agli ultimi anni, la data di pagamento delle Naspi aprile 2025 dovrebbe essere disponibile online, nell'area personale del proprio Fascicolo Previdenziale del Cittadino, tra l'1 e il 7 aprile 2025

Ancora tutto tace, ma non appena avremo aggiornamenti al riguardo non esiteremo nell'informarvi.

Quando arriva il primo pagamento della Naspi aprile 2025

Quando si parla di Naspi, così come dell'Assegno Unico, è sempre bene riproporre una regola che vale per il pagamento di tutte le mensilità INPS, questo per evitare di creare inutili allarmismi in caso di ritardi. Le tempistiche di pagamento variano da beneficiario a beneficiario, sulla base di diversi fattori considerati dall'Istituto Nazionale di Previdenza Sociale. 

Ancora è presto per dare una data precisa, ma con ogni probabilità le elaborazioni partiranno il 1° aprile, come visto nel paragrafo precedente. Se il calendario non subirà delle modifiche, dunque, è possibile dire quando l'indennità di disoccupazione confluirà nelle tasche dei beneficiari. 

I primi pagamenti INPS della Naspi sono previsti dal 7 aprile 2025.

Per molti beneficiari, i versamenti continueranno nei giorni successivi, con ulteriori accrediti previsti tra il 10 e il 15 aprile. Chi ha presentato una nuova domanda o ha ricevuto da poco l’approvazione potrebbe dover attendere qualche giorno in più, poiché i tempi di elaborazione da parte dell’INPS possono allungarsi a seconda della mole di richieste da gestire.

Come controllare le date di pagamento della Naspi nel Fascicolo Previdenziale

Chi desidera verificare con esattezza la data di accredito della Naspi di aprile 2025 può farlo accedendo al Fascicolo Previdenziale del Cittadino sul sito ufficiale dell’INPS. La procedura da seguire per il controllo delle date e dei dettagli della prestazione sono semplici e intuitivi:

  1. Accedere al portale INPS: si inizia collegandosi al sito INPS e procedendo all'autenticazione nell’area riservata MyINPS utilizzando le credenziali SPID, CIE o CNS.
  2. Entrare nel Fascicolo Previdenziale: una volta eseguito l’accesso, è sufficiente cliccare prima su "Lavoro" e poi "Fascicolo Previdenziale del Cittadino" per visualizzare le informazioni personali sulle prestazioni ricevute.
  3. Verificare i pagamenti: all’interno del fascicolo, cliccare su "Prestazioni" e poi su "Pagamenti". In questa sezione compariranno le date degli accrediti previsti e gli importi spettanti, compresa la Naspi di aprile 2025.

Seguendo questi semplici step, ogni percettore Naspi può controllare autonomamente lo stato del proprio pagamento ed evitare inutili attese. Restare aggiornati tramite il sito INPS e il Fascicolo Previdenziale è fondamentale per monitorare con precisione la propria situazione economica.

Le informazioni contenute in questo sito non costituiscono consigli né offerte di servizi di investimento. Leggi il Disclaimer »

Argomenti

Inps Naspi Video