Mercati emergenti: previsti tagli tassi interesse.

02/04/2024 16:15

Mercati emergenti: previsti tagli tassi interesse.
Il 2024 si prospetta come un anno di cambiamenti significativi per i mercati emergenti. Dopo una performance solida nel 2023, potremmo assistere a una flessione iniziale, poiché attualmente i mercati sembrano prezzare un'ipotesi di soft landing. Tuttavia, l'evoluzione del contesto globale nei prossimi mesi avrà un impatto importante sul sentiment relativo agli asset dei mercati emergenti.
L'inflazione è diminuita rapidamente, con gli shock legati all'offerta causati dalla pandemia e dalla guerra in Ucraina che sembrano essere stati in gran parte risolti. Questo ha aperto la strada a ulteriori tagli dei tassi d'interesse nei mercati emergenti, con le banche centrali che sembrano anticipare i movimenti dei Paesi sviluppati in questo ciclo.

Mentre alcuni segnali indicano una possibile resistenza nei prezzi di base in America Latina, in generale i progressi nella riduzione dell'inflazione indicano che ci sono margini per ulteriori tagli dei tassi. Questo potrebbe contribuire a mitigare i timori di una riduzione troppo anticipata rispetto ai mercati sviluppati, evitando instabilità valutaria.
Nel panorama economico dei mercati emergenti nel 2024, è improbabile che la Cina giochi il ruolo di motore della crescita. La seconda economia mondiale continua ad affrontare problematiche strutturali che potrebbero limitarne la capacità di trainare la crescita a livello globale. I Paesi emergenti potrebbero quindi dover individuare nuovi driver di crescita, come la domanda interna o l'energia verde.

Le prospettive per i tassi locali dei mercati emergenti sono considerate costruttive, con la possibilità di ulteriori tagli. Questo potrebbe influenzare positivamente gli spread e il carry delle valute emergenti, con la potenzialità di generare rendimenti interessanti per gli investitori. Tuttavia, i Paesi emergenti dovranno affrontare sfide come le elezioni e le ristrutturazioni del debito per massimizzare il loro potenziale di crescita economica.
Nel complesso, il 2024 si preannuncia come un anno di cambiamenti e opportunità per i mercati emergenti, con la necessità di adattarsi a nuove dinamiche e trovare soluzioni innovative per sfruttare appieno il loro potenziale di crescita.

(NEWS Traderlink)

Le informazioni contenute in questo sito non costituiscono consigli né offerte di servizi di investimento. Leggi il Disclaimer »