Italgas: utile netto adjusted a 316,7 mln nei primi 9 mesi 2023

25/10/2023 08:22

Italgas: utile netto adjusted a 316,7 mln nei primi 9 mesi 2023
Il Consiglio di Amministrazione di Italgas ha approvato i risultati consolidati dei primi nove mesi e del terzo trimestre 2023. I principali dati economici e finanziari consolidati indicano un aumento dei ricavi totali del 26,0%, con un Margine Operativo Lordo (EBITDA) di 910,5 milioni di euro (+15,9%) e un Utile operativo (EBIT) di 536,7 milioni di euro (+18,0%). L'Utile netto adjusted attribuibile al Gruppo è di 316,7 milioni di euro (+10,8%). Gli investimenti tecnici ammontano a 589,1 milioni di euro e il flusso di cassa da attività operativa è di 398,1 milioni di euro (576,8 milioni di euro +14,3% al netto del flusso ESCo). L'Indebitamento finanziario netto è di 6.411,8 milioni di euro (esclusi gli effetti ex IFRS 16) e 6.492,3 milioni di euro considerando tali effetti. Per quanto riguarda gli highlight operativi, Italgas gestisce il servizio di distribuzione gas per 2.050 comuni, con 7,959 milioni di contatori attivi e una rete di distribuzione gas di 81.760 Km. Sul fronte della sostenibilità, le emissioni di CO2 (Scope 1 e 2) sono di 106,4 103 tCO2 eq (+6,4%), i consumi netti di energia sono di 320,0 TJ (-14,1%), la rete ispezionata è di 81.824 km (+23,7%) e le emissioni fuggitive per km di rete ispezionata sono di 64,7 smc/km (-10,8%).

Paolo Gallo, Amministratore Delegato di Italgas, ha commentato che il Gruppo ha conseguito performance solide e di valore nonostante il contesto socio-economico instabile. La visione di Italgas e il focus sulle reti di distribuzione del gas smart, digitali e flessibili hanno permesso una crescita sostenibile e competitiva. La fusione dei tre DSO in Grecia e l'acquisizione delle concessioni di Veolia nel settore idrico hanno contribuito a questi risultati. Gli indicatori economici hanno registrato un incremento a doppia cifra, con l'EBITDA che supera i 900 milioni di euro e un Utile Netto adjusted di Gruppo di 316,7 milioni di euro. Italgas ha intensificato le attività di estensione e trasformazione digitale delle reti del gas, favorendo anche la produzione di gas rinnovabili come biometano, metano sintetico e idrogeno. La digitalizzazione, la decarbonizzazione, l'economia circolare e la formazione sono considerati fattori strategici per il raggiungimento degli obiettivi di crescita.

(NEWS Traderlink)

Le informazioni contenute in questo sito non costituiscono consigli né offerte di servizi di investimento. Leggi il Disclaimer »

Argomenti

Economy Gas

Strumenti

Enel Italgas Reti