Italgas acquisisce 2i Rete Gas. Obiettivo diventare leader europeo nella distribuzione del gas

Redazione Traderlink Redazione Traderlink - 21/02/2025 12:35

Italgas acquisisce 2i Rete Gas. Obiettivo diventare leader europeo nella distribuzione del gas

Italgas, il principale distributore di gas in Italia, ha presentato un piano strategico per il periodo 2024-2030. L'obiettivo è consolidare la propria posizione di leader europeo nel settore della distribuzione del gas. Il piano prevede investimenti per 15,6 miliardi di euro, compreso l'acquisto di 2i Rete Gas, il secondo operatore italiano del settore. 

Acquisizione di 2i Rete Gas

L'acquisizione di 2i Rete Gas, valutata 5,3 miliardi di euro, è stata formalizzata il 5 ottobre 2024. Si prevede che sarà completata nella prima metà del 2025, dopo l'approvazione delle autorità competenti. Questa operazione permetterà a Italgas di aumentare la propria base clienti da 8 a 13 milioni, posizionandosi come il principale distributore di gas in Europa. Paolo Gallo, amministratore delegato di Italgas, ha definito l'operazione un traguardo storico per il gruppo. 

Del totale di 15,6 miliardi di euro previsti nel piano strategico, 12,8 miliardi saranno destinati allo sviluppo e alla digitalizzazione della rete di distribuzione del gas in Italia. Questo comprende l'integrazione e l'ammodernamento delle infrastrutture di 2i Rete Gas. Un altro miliardo di euro sarà investito in Grecia, attraverso DEPA Infrastructure, per la realizzazione di oltre 3.000 chilometri di nuove reti e l'espansione del servizio a 18 nuove città. 

La digitalizzazione

La digitalizzazione è un elemento chiave del piano, con l'adozione diffusa dell'intelligenza artificiale per migliorare l'efficienza operativa e la sicurezza delle infrastrutture. Gallo ha messo in evidenza come l'uso dell'intelligenza artificiale in tutte le attività del gruppo consentirà una nuova fase di trasformazione digitale, accelerando la transizione ecologica. 

L'integrazione di 2i Rete Gas dovrebbe generare sinergie operative e di costo per circa 200 milioni di euro all'anno entro il 2030. Questi risparmi, derivanti dall'adozione delle best practice di Italgas e dalla digitalizzazione delle reti, si tradurranno in benefici diretti per i consumatori, contribuendo a una riduzione delle tariffe e a miglioramenti della qualità del servizio. 

L'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM) sta esaminando l'acquisizione per valutare possibili effetti anticoncorrenziali in 32 aree territoriali in cui sia Italgas che 2i Rete Gas detengono quote significative. L'esito di questa analisi potrebbe portare a misure correttive, come la cessione di asset in aree specifiche, per garantire la concorrenza nel mercato. 

Impegno verso la sostenibilità

Con questo piano strategico, Italgas prevede di raggiungere ricavi di circa 3,6 miliardi di euro e un EBITDA di 2,8 miliardi entro il 2030, con una crescita media annua del 13%. L'azienda ha anche rafforzato il proprio impegno verso la sostenibilità, puntando a una riduzione delle emissioni e all'adozione di pratiche operative ecocompatibili. 

In conclusione, l'acquisizione di 2i Rete Gas e il robusto piano di investimenti di Italgas rappresentano un cambiamento significativo nel settore energetico europeo, posizionando l'azienda come protagonista nella transizione verso un futuro energetico più sostenibile e sicuro.

(Redazione)

Le informazioni contenute in questo sito non costituiscono consigli né offerte di servizi di investimento. Leggi il Disclaimer »