Intesa Sanpaolo: BCE potrebbe ridurre le previsioni di crescita

Redazione Traderlink Redazione Traderlink - 06/09/2023 14:47

Intesa Sanpaolo: BCE potrebbe ridurre le previsioni di crescita

Secondo gli analisti di Intesa Sanpaolo, è probabile che la Banca centrale europea (BCE) riduca le previsioni di crescita del PIL e che ciò abbia un impatto sulle proiezioni di inflazione a medio termine (le proiezioni sull'inflazione di base dovrebbero avvicinarsi al 2% entro il 2025). Pertanto, l'andamento del rallentamento economico e i progressi dell'inflazione influenzeranno la decisione del Consiglio direttivo di non aumentare i tassi ufficiali durante la riunione del 14 settembre. In questo caso, il tasso sui depositi (DFR) rimarrà al 3,75% e il tasso refi al 4,25%.

 

Secondo Luca Mezzomo, responsabile dell'analisi macroeconomica presso la Direzione Studi e Ricerche di Intesa, l'incertezza dell'attuale scenario economico e il rischio che l'inflazione rimanga sopra il 2% anche nel 2025 giustificano un approccio restrittivo. Le probabilità di un aumento dei tassi rimarranno positive e vicine al 50% nelle prossime riunioni, ma tutto dipenderà dalla direzione che l'economia prenderà. Se l'approccio restrittivo si tradurrà in un aumento dei tassi ufficiali il 26 ottobre o il 14 dicembre, dipenderà dalla natura e dalla durata del rallentamento economico in corso, nonché dalla conferma della diminuzione dell'inflazione di base.

 

(Redazione)

Le informazioni contenute in questo sito non costituiscono consigli né offerte di servizi di investimento. Leggi il Disclaimer »

Argomenti

Bce Inflazione