illimity Bank: risultati 2024 in crescita e nuove nomine nel CDA

Marco Valeriani Marco Valeriani - 11/02/2025 08:44

illimity Bank: risultati 2024 in crescita e nuove nomine nel CDA
Il Consiglio di Amministrazione di illimity Bank S.p.A. ha approvato i risultati preliminari consolidati del Gruppo al 31 dicembre 2024. Il CEO e Fondatore Corrado Passera ha definito l'anno come un periodo di transizione, evidenziando il riposizionamento strategico verso il credito e i servizi di investment banking per le PMI italiane. Nonostante un minor contributo dal business NPE, la redditività operativa è cresciuta, sostenuta da un incremento delle commissioni nette e da un calo dei costi operativi. Passera ha proposto al CDA di nominare Enrico Fagioli e Giovanni Lombardi Deputy CEO per migliorare l'efficienza organizzativa.

Inoltre, illimity ha investito parte dei suoi utili in nuove iniziative imprenditoriali, che hanno portato risultati significativi e opportunità di crescita, anche se l'OPAS di Banca Ifis ha rallentato alcuni progetti. Il CDA sta valutando l'offerta per garantire agli azionisti e stakeholder la possibilità di considerare tutte le opzioni strategiche.
Le evidenze dei risultati al 31 dicembre 2024 mostrano una crescita della redditività operativa, nonostante la riduzione del contributo dal business NPE. Il risultato di gestione è aumentato del 21% anno su anno, grazie a un incremento delle commissioni nette e a una diminuzione dei costi operativi. Il comparto Corporate & Investment Banking ha registrato una buona performance, con un aumento del risultato ante imposte del 9% e della business origination del 18%.

Strategicamente, illimity ha concluso un'importante operazione con APAX Partners, creando un player nel settore dell'intelligenza artificiale, altermAInd S.r.l., con un impatto positivo sul CET 1 ratio. Nel quarto trimestre 2024, la Banca ha registrato rettifiche e svalutazioni per 118 milioni di euro, principalmente legate al deterioramento del mercato NPE. L'utile netto, dopo le svalutazioni, è stato di 0,4 milioni di euro.
La posizione di capitale della Banca è solida, con un CET1 ratio al 14,3% e un Total Capital ratio al 18,2%. La raccolta totale è aumentata del 20%, con un buon livello di diversificazione. La qualità del credito è sotto controllo, con un NPE ratio lordo dell'1,1%. Le iniziative tecnologiche hanno mostrato miglioramenti, con HYPE che ha registrato un utile di 1,2 milioni di euro e b-ilty in pareggio.

Il Consiglio di Amministrazione ha nominato Enrico Fagioli e Giovanni Lombardi come Deputy CEO per rafforzare la struttura organizzativa in vista del nuovo piano industriale, focalizzandosi sul core business del credito alle PMI.

(NEWS Traderlink)

Le informazioni contenute in questo sito non costituiscono consigli né offerte di servizi di investimento. Leggi il Disclaimer »