Honda e GM iniziano a produrre celle nell'ottica di sostituire il diesel

Redazione Traderlink Redazione Traderlink - 25/01/2024 16:31

Honda e GM iniziano a produrre celle nell'ottica di sostituire il diesel

Numerosi esperti nel campo dell'automobile vedono le celle a combustibile come un'alternativa plausibile all'impiego del diesel in veicoli come generatori, camion pesanti, rimorchi e attrezzature edili.

Honda e General Motors hanno avviato, in collaborazione, la produzione commerciale di sistemi di celle a combustibile a idrogeno, rappresentando un progresso nel fornire opzioni a emissioni zero oltre ai veicoli a batteria elettrica. I sistemi di celle a combustibile vengono fabbricati tramite una joint venture paritaria tra i due costruttori in uno stabilimento da 85 milioni di dollari nei dintorni di Detroit.

I due giganti, che promuovono e vendono i prodotti in maniera indipendente, descrivono questa produzione "di massa" come una prima del genere negli USA. I due giganti hanno iniziato a cooperare sul corrente sistema di celle a combustibile nel 2013. Il processo di produzione altamente automatizzato dei sistemi è intricato e implica l'uso di materiali cari come il platino e la fibra di carbonio, combinati per creare "celle" piatte. Ogni sistema di celle a combustibile consta di 307 celle che vengono sovrapposte verticalmente. Si prevede che il sistema di Honda sarà lanciato nei veicoli quest'anno con un crossover basato sul noto CR-V. Le prime applicazioni da parte di GM dovrebbero essere per stazioni di alimentazione di riserva e camion di grandi dimensioni nella flotta di Autocar. Honda prevede di vendere circa 2.000 dei sistemi di celle a combustibile ogni anno entro il 2025, seguiti da 60.000 unità nel 2030 e diversi centinaia di migliaia di unità all'anno nella seconda metà degli anni 2030.

(Redazione)

Le informazioni contenute in questo sito non costituiscono consigli né offerte di servizi di investimento. Leggi il Disclaimer »

Argomenti

Automotive