Hermès chiude il 2024 con ricavi a +13% e propone dividendo straordinario

Redazione Traderlink Redazione Traderlink - 14/02/2025 10:15

Hermès chiude il 2024 con ricavi a +13% e propone dividendo straordinario

Hermès, la storica casa di moda francese, ha chiuso l'anno 2024 con un aumento del 13% nel fatturato, rispetto all'anno precedente, raggiungendo la cifra di 15,2 miliardi di euro. Questo risultato è stato raggiunto grazie a una forte crescita in tutte le regioni in cui l'azienda opera, sostenuta da un quarto trimestre molto positivo con un aumento del 18% nelle vendite. In particolare, la divisione di pelletteria ha contribuito con 6,45 miliardi di euro, con un incremento del 16%. 

L'utile operativo corrente di Hermès ha raggiunto i 6,15 miliardi di euro, rappresentando il 40,5% delle vendite totali. Il risultato netto del gruppo è aumentato a 4,6 miliardi di euro, con un margine del 30,3%. Il flusso di cassa libero rettificato è stato di 3,8 miliardi di euro, segnando un incremento del 18%. 

Vendite per aree geografiche

Durante l'ultimo trimestre del 2024, le vendite della società hanno raggiunto i 3,96 miliardi di euro, con un aumento del 17,7%. Queste aree geografiche hanno mostrato un forte progresso, in particolare l'America con un +21%, l'Europa con un +20,6% e la Francia con un +11,8%. Anche il mercato giapponese ha mostrato un forte aumento del 19,7% negli ultimi tre mesi. 

Il parere di Dumas

Secondo il CEO di Hermès, Axel Dumas, questi risultati dimostrano la forza e l'agilità del modello aziendale di Hermès, nonostante un contesto economico e geopolitico incerto. Durante l'assemblea generale del 30 aprile, sarà proposto un dividendo di 16 euro per azione, oltre a un dividendo straordinario di 10 euro per azione. L'acconto di 3,5 euro, che verrà pagato oggi, sarà detratto dal dividendo che sarà deliberato dall'assemblea.

Analisi sul titolo

Confrontando la posizione dei valori dello strumento rispetto a due medie mobili, una di medio periodo (40 barre) e una di lungo periodo (120 barre), si rileva che i movimenti recenti descrivono ancora una posizione a breve rialzista, in quanto il valore si trova ancora sopra la sua media di medio periodo. Molto ben impostato al rialzo il quadro generale sottostante, con la media a medio periodo più alta di quella a lungo periodo, ed entrambe in crescita.

Il titolo in questo momento è in ipercomperato, in quanto l'indicatore tecnico RSI è salito a 80.68, quindi sopra la soglia convenzionale di 70 e sta ancora salendo: in teoria a breve potrebbe incontrare un arresto della crescita, magari anche solo momentaneo.

(Redazione)

Le informazioni contenute in questo sito non costituiscono consigli né offerte di servizi di investimento. Leggi il Disclaimer »